Trabocco Turchino - Marina di San Vito, Provincia di Chieti

Indirizzo: SS 16, 112, 66038 Marina di San Vito CH, Italia.
Telefono: 0872676616.
Sito web: traboccoturchino.com
Specialità: Attrazione turistica, Centro visite.
Altri dati di interesse: È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Parcheggio a pagamento, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 101 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Trabocco Turchino

Trabocco Turchino SS 16, 112, 66038 Marina di San Vito CH, Italia

⏰ Orario di apertura di Trabocco Turchino

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 09:30–13, 16–19
  • Domenica: 09:30–13, 16–19

Certamente Ecco una descrizione dettagliata del Trabocco Turchino, redatta in italiano e con le caratteristiche richieste:

Il Trabocco Turchino: Un’Esperienza Unica sulla Costa del Salento

Il Trabocco Turchino è molto più di una semplice attrazione turistica: è un pezzo di storia e tradizione del Salento, un'esperienza autentica che permette di immergersi nelle antiche tecniche di conservazione del pesce. Si tratta di un luogo affascinante, situato in una posizione strategica per offrire una vista mozzafiato sul mare e sul borgo di Marina di San Vito.

Indirizzo: SS 16, 112, 66038 Marina di San Vito CH, Italia.

Telefono: 0872676616

Sito web: traboccoturchino.com

Caratteristiche e Storia

Il Trabocco è un antico sistema di conservazione del pesce, nato per far fronte alla scarsità di ghiaccio e alla necessità di conservare il pescato per lunghi periodi. Si tratta di una serie di piattaforme in legno, costruite direttamente sulle scogliere, dove il pesce veniva steso ad essiccare all'aria aperta, sfruttando la brezza marina e le temperature miti del Salento. Il Trabocco Turchino, in particolare, è un esempio particolarmente ben conservato e restaurato, offrendo ai visitatori la possibilità di comprendere il funzionamento di questa tecnica secolare.

  • Struttura Storica: Il trabocco è un'eredità del passato, testimonianza della sapienza dei pescatori salentini.
  • Vista Panoramica: Offre una vista spettacolare sul mare e sulla costa.
  • Centro Visita: È un vero e proprio centro visite, dove è possibile apprendere la storia e le tecniche di conservazione del pesce.

Informazioni Utili per il Visitatore

Biglietti: È fortemente consigliabile acquistare i biglietti in anticipo online per evitare code e assicurarsi l’ingresso.
Parcheggio: Il parcheggio è a pagamento e disponibile in loco. È presente anche un parcheggio gratuito nelle vicinanze.
Orari di Apertura: Consultare il sito web per gli orari aggiornati.
Servizi: Sono disponibili servizi igienici e un piccolo negozio di souvenir.

Il Trabocco Turchino vanta attualmente 101 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.8/5, un chiaro segnale della qualità dell’esperienza offerta.

Altri Dati di Interesse

Accessibilità: Verificare le informazioni sull’accessibilità per persone con disabilità sul sito web.
Eventi: Controllare il calendario degli eventi per scoprire se ci sono mostre o attività speciali durante la sua visita.

👍 Recensioni di Trabocco Turchino

Trabocco Turchino - Marina di San Vito, Provincia di Chieti
Marco B.
5/5

Aperitivo al tramonto!
Visita guidata con partenza dall' info point di San Vito; passeggiata sulla Via Verde per raggiungere il Trabocco con interessanti momenti di divulgazione sulla storia stessa del trabocco e su Gabriele D'Annunzio; bravissima la guida Claudio, molto esaustivo, coinvolgente e..."poetico"!
In degustazione tre diverse linee di vini al calice dell'azienda Colle Moro, accompagnati da piccole fantasie artigianali elaborate da Arte del Pane di San Vito Chietino.
Tutto ottimo e servito in quantità generose;
E lo spettacolo è assicurato!
Un esperienza che consiglio a chiunque di vivere!

Trabocco Turchino - Marina di San Vito, Provincia di Chieti
rocky R.
5/5

Eccezionale esperienza al Trabocco Turchino che conserva immutata l'atmosfera del tempo passato. A strapiombo sul mare l'incomprensibile intreccio di pali e fili nella sua apparente fragilità fa riflettere sull' incommensurabilità del Mare.
Grazie a TIZIANA per le letture dannunziane (ma io ne volevo ancora!), su suo suggerimento ho visitato anche il borgo di San Vito e confermo, ne è valsa proprio la pena!!
Ottimi i prodotti locali degustati,,, ammetto che sono passata anche al forno!! :p
Cicloturista, Rosanna F.

Trabocco Turchino - Marina di San Vito, Provincia di Chieti
Anna R. B.
5/5

La visita di ieri 27 luglio, al trabocco Turchino è stata davvero interessante. La presentazione di Claudio è stata motivo di prezioso contributo alla conoscenza di un luogo già magico di suo. La lettura dei versi di alcune lettere di D'Annunzio ha contributo a rendere accattivante il luogo dei pescatori che, a vista, muovevano le reti del "ragno colossale".
Il passaggio della processione a mare della Madonna del porto ha arricchito ulteriormente la visita.
Grazie a Claudio e al Comune che, con tali inziative partecipano, con i turisti, alla tessitura della tela del patrimonio abruzzese.💙🩵💙
Antonio e Anna Rita Mancini di Avezzano

Trabocco Turchino - Marina di San Vito, Provincia di Chieti
Pier C. P.
5/5

Posto e visita imperdibili per chi si trova nella Costa dei Trabocchi.
Raggiungere il trabocco attraverso un'affascinante passeggiata sulla lunga passerella e restare qui sospesi, tra il mare aperto e gli scogli, rappresenta un'esperienza imperdibile. Un'occasione per conoscere da vicino la tradizione e la cultura di questo territorio e dei suoi abitanti. Appassionante il momento che la guida (molto bravo e preparato) ha dedicato alle lettere di D'annunzio, ma è stato semplicemente una elemento in più, arricchisce un posto che già da solo merita la visita.

Trabocco Turchino - Marina di San Vito, Provincia di Chieti
Ely F.
5/5

Bellissima esperienza sul trabocco Turchino con aperitivo al tramonto. La simpatica guida dell’Info point di San Vito Chietino ci ha fatto tornare indietro nel tempo, quando D’Annunzio traeva ispirazione proprio da quel mare per comporre “Il trionfo della morte” e quando venivano ancora utilizzati quegli “strani” strumenti di pesca 💙

Trabocco Turchino - Marina di San Vito, Provincia di Chieti
Patrizia R.
5/5

Il personale è gentile e cortese sia contattato telefonicamente che per mail. Tiziana, la guida, è molto professionale ed è stato un piacere aver visitato con lei il trabocco Turchino. Tour assolutamente da non perdere.

Trabocco Turchino - Marina di San Vito, Provincia di Chieti
Filomena C.
5/5

Interessante passeggiata arricchita dalla poesia che meglio descrive la magia dei posti in cui viviamo.
Tiziana ci è piaciuta e anche la degustazione di vini colle moro.

Trabocco Turchino - Marina di San Vito, Provincia di Chieti
Nica S.
4/5

Trabocco che ha la sua storia legata al nostro D'Annunzio. Purtroppo non è possibile visitarlo se non su prenotazione o per eventi. Ma il trabocco ha comunque la sua importanza e maestosità, fonte di una delle attrazioni turistiche della nostra costa

Go up