Terrazza Santo Stefano - Polignano a Mare, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: Via Porto, 11, 70044 Polignano a Mare BA, Italia.

Specialità: Casa per vacanze, Terrazza panoramica, Punto panoramico.

Opinioni: Questa azienda ha 423 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Terrazza Santo Stefano

Terrazza Santo Stefano Via Porto, 11, 70044 Polignano a Mare BA, Italia

Ecco una presentazione dettagliata di "Terrazza Santo Stefano", pensata per offrire una panoramica completa a chiunque stia cercando una location speciale a Polignano a Mare:

Terrazza Santo Stefano: Un'Esperienza Indimenticabile

Terrazza Santo Stefano, situata in una posizione privilegiata, rappresenta una vera e propria gemma nel cuore di Polignano a Mare. L'indirizzo, Via Porto, 11, 70044 Polignano a Mare BA, Italia, la rende facilmente accessibile e perfettamente integrata nel vivace centro storico. Si tratta di un luogo che va oltre la semplice terrazza, offrendo un'esperienza immersiva nella bellezza di questa affascinante cittadina pugliese. La sua presenza è un invito a scoprire Polignano a Mare da una prospettiva unica e suggestiva.

Caratteristiche Principali

La terrazza panoramica di Terrazza Santo Stefano è il suo punto di forza. Dalla sua posizione strategica, si gode di una vista mozzafiato su tutto il centro storico, con le sue case a picco sul mare e le sue strette viuzze. L’ampio spazio a disposizione permette di rilassarsi, socializzare o semplicemente ammirare il panorama. La struttura è stata pensata per offrire un'atmosfera accogliente e raffinata, perfetta per momenti di svago e convivialità. Più che un semplice punto di osservazione, rappresenta un vero e proprio punto panoramico che cattura l'essenza di Polignano a Mare.

  • Posizione Eccezionale: Situata in Via Porto, offre una vista impareggiabile sul mare e sul centro storico.
  • Spazio Ampio e Accogliente: Ideale per gruppi, famiglie e coppie.
  • Atmosfera Raffinata: Un luogo dove rilassarsi e godersi il panorama.
  • Accessibilità: Facilmente raggiungibile a piedi, nel cuore del centro storico.

Informazioni Utili

Sebbene non sia presente un sito web ufficiale, è possibile reperire informazioni tramite la sua presenza su Google My Business, dove sono disponibili 423 recensioni che testimoniano la popolarità e la soddisfazione dei visitatori. La specialità di Terrazza Santo Stefano è offrire un'esperienza di vacanza indimenticabile, grazie alla sua posizione unica e alla vista spettacolare. Si tratta di un luogo dove è possibile immergersi nella bellezza di Polignano a Mare, osservando la vita della città e ammirando le sue caratteristiche architettoniche. È un punto di riferimento per chi desidera un'esperienza autentica e memorabile.

Opinioni e Valutazione

La media delle opinioni su Google My Business è di 4.8/5, un punteggio che riflette la grande soddisfazione dei clienti. Le recensioni sottolineano la bellezza della vista, la posizione ideale e l'atmosfera accogliente. Molti visitatori menzionano la possibilità di ammirare la città costruita sulla roccia e il mare aperto, e persino di avvistare atleti che si allenano sul cornicione dei balconi. La terrazza sembra essere un luogo di incontro e di socializzazione, dove le persone si riuniscono per godersi il panorama e la compagnia reciproca.

👍 Recensioni di Terrazza Santo Stefano

Terrazza Santo Stefano - Polignano a Mare, Città Metropolitana di Bari
Elisa G. W.
5/5

Camminando nel centro storico di Polignano a Mare si raggiunge questa bella terrazza dove dai lati si può ammirare il capolavoro della città costruita sulla roccia e di fronte il mare aperto. Che splendore. E poi capita anche di vedere un'atleta sul cornicione del balcone.

Terrazza Santo Stefano - Polignano a Mare, Città Metropolitana di Bari
Anto L.
5/5

La balconata è un punto panoramico di polignano dal quale è possibile osservare il mare. La vista È molto suggestivo. Merita davvero una visita. Lo consiglio vivamente per poter sognare ad occhi aperti. È possibile ammirare anche uno scorcio della famosa grotta di polignano, grotta palazzese. È un posto facilmente raggiungibile in quanto tale balconata si trova nel centro storico. Bellissima!!!!!!!

Terrazza Santo Stefano - Polignano a Mare, Città Metropolitana di Bari
Paolo M.
5/5

Passeggiando per le strette viuzze del centro storico di Polignano (BA), sul promontorio lato Grotta dell'Arcivescovado, ci si imbatte in questo piccolo, ma imperdibile belvedere, una piccola terrazza a strapiombo sul mare con una stupenda vista: a destra la frastagliata scogliera su cui svettano le caratteristiche case bianche dell'antico borgo ed a sinistra , l'infinita distesa blu del mare.

Terrazza Santo Stefano - Polignano a Mare, Città Metropolitana di Bari
Davide D. G. R.
5/5

Una visuale fantastica, sia di giorno che di notte… però, se soffri di vertigini non te la consiglio. Costa fantastica, sempre piena di turisti e gente che come me ci va spesso per distaccarsi dal mondo circostante.

Terrazza Santo Stefano - Polignano a Mare, Città Metropolitana di Bari
Bruno I.
5/5

Uno spettacolo!
Sarei restato ore ad ammirare il panorama mozzafiato!
Una terrazza, che guarda a destra la bellezza della città di Polignano costruita sulla roccia a picco sul mare e a sinistra l'infinito del mare blu!

Terrazza Santo Stefano - Polignano a Mare, Città Metropolitana di Bari
fbs
5/5

Quando inizi a viaggiare e visitare le coste italiane inizi a capire il valore artistico e naturale che abbiamo....e la Puglia offre infiniti posti.
Polignano a mare il paese di Domenico Modugno e visitando questo luogo capirete la sua musica.....
Da visitare assolutamente

Terrazza Santo Stefano - Polignano a Mare, Città Metropolitana di Bari
a S.
4/5

Il nome è autodescrittivo. Infatti dalla terrazza in cima alla scogliera si può godere di una vista molto suggestiva sulla Lama Monachile da un lato, e sul mare aperto dall'altro. Ottimo per un aperitivo o cena romantici in Puglia.

Terrazza Santo Stefano - Polignano a Mare, Città Metropolitana di Bari
gennaro C.
5/5

Un luogo incantevole reso ancora più godibile dalla realizzazione del ponte in tufo a cinque archi di campata voluto da Ferdinando II di Borbone nel 1836 grazie al quale oggi si uniscono le due parti di Polignano a Mare e si può fruire di una vista spettacolare sul meraviglioso fiordo

Go up