Staiterraterra - Felline, Provincia di Lecce

Indirizzo: Contrada Metelli, 1, 73040 Felline LE, Italia.
Telefono: 3492308590.
Sito web: facebook.com
Specialità: Associazione agricola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Staiterraterra

Staiterraterra: un'esperienza agricola unica

Indirizzo: Contrada Metelli, 1, 73040 Felline LE, Italia.

Telefono: 3492308590.

Sito web: facebook.com.

Specialità: Associazione agricola

Staiterraterra è un'azienda agricola che si distingue per la sua passione e la sua dedizione alla produzione di prodotti di alta qualità, come verdura, frutta e legumi di stagione.

Caratteristiche

  • Prodotti freschi e di alta qualità
  • Prodotti prodotti con passione e dedizione
  • Eventi formativi che arricchiscono le nostre menti

Ubicazione

Staiterraterra si trova in Contrada Metelli, 1, 73040 Felline LE, Italia.

Informazioni utili

Altri dati di interesse:

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Opinioni

Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 5/5.

Le persone che hanno visitato Staiterraterra hanno elogiato la qualità dei prodotti, la passione e la dedizione dei lavoratori e gli eventi formativi organizzati.

La gente apprezza la scelta di prodotti freschi e di stagione, come la verdura, la frutta e i legumi, che arricchiscono le nostre tavole e le nostre menti.

Recomendazione

Se stai cercando un'esperienza agricola unica e autentica, Staiterraterra è sicuramente la scelta giusta. Contatta loro attraverso il loro sito web per scoprire di più e pianificare la tua visita.

Non perdere l'opportunità di scoprire i segreti della loro associazione agricola e di goderti i loro prodotti freschi e di alta qualità.

👍 Recensioni di Staiterraterra

Staiterraterra - Felline, Provincia di Lecce
Sara M.
5/5

I prodotti sono buonissimi! solo verdura, frutta e legumi di stagione, com'è giusto che sia.
Persone squisite che lavorano con passione, arricchendo non solo le nostre tavole ma anche le nostre menti, grazie agli eventi formativi che organizzano. Grazie di tutto.

Staiterraterra - Felline, Provincia di Lecce
Roberto S.
5/5

L’associazione Staiterraterra  nasce da un gruppo di ragazze e ragazzi con formazioni  e competenze del tutto eterogenee, tornati nel Salento dopo un lungo periodo vissuto altrove.
Tutto parte dall’idea di realizzare un’esperienza stabile di coworking che potesse stimolare processi di innovazione sociale ma che fosse, soprattutto,  uno strumento di creazione di reti e rapporti sul territorio. Prendono così il via una serie di laboratori dal basso sui temi del lavoro e della ruralità: prima il corso di potatura a vaso policonico (diffuso soprattutto in Toscana), poi la realizzazione dell’orto sinergico, realizzato collettivamente grazie anche al contributo di Cooperativa Terrarossa e Banca dei semi.
È così che, nelle campagne tra Felline e Alliste, nasce uno stupefacente orto sinergico:  enorme, con braccia circolari che si restringono verso il centro, straordinario nella sua bellezza. Si intuisce la grande fatica dietro sua la costruzione, ma, superato il grande sforzo iniziale, «dopo va da solo» come dice Jolanda De Nola che ci accompagna per la campagna piena di sole. Il fine dell’agricoltura sinergica è proprio questo: mettere le piante nella condizione di completare il loro ruolo biologico, trasformando la sostanza organica e migliorando la fertilità del suolo, mantenendo e mantenendosi all’interno di un sistema equilibrato e benefico.
L’orto è il cuore pulsante di molte attività di Staiterraterra, tra queste c’è la “raccolta collettiva” il cui obiettivo è quello di stimolare la gente a venire qui all’orto di persona a far la spesa: guardare come e dove crescono gli ortaggi, stringere la mano e parlare con chi li produce, raccogliere da soli ciò che si desidera, recuperando un rapporto non mediato con le proprie fonti di sostentamento.
Oltre alle attività in campo, l’associazione realizza percorsi formativi e didattici e lavora nell’ambito dell’agricoltura sociale. Da qualche tempo, ha recuperato un vecchio mandorleto per diversificare la produzione e riproporre un modello agricolo policolturale in risposta al disastro causato dal Disseccamento Rapido dell'Olivo, che ha trovato terreno fertile proprio nella grande diffusione della monocoltura.
Staiterraterra è una realtà fresca e innovativa, che impersona egregiamente lo spirito che da qualche tempo si percepisce nelle nostre campagne: uno spirito forte, che sa di nuovo ma ha radici antiche, capace forse di traghettarci verso una vera rinascita agricola.

Staiterraterra - Felline, Provincia di Lecce
Ilario A.
5/5

Istruttivo, bello e la preparazione e la capacità dei gestori garantisce la qualità e la piacevolezza del tempo trascorso a Staiterra terra! Ottimo lo spuntino e il mire autoprodotto! Consigliatissimo

Staiterraterra - Felline, Provincia di Lecce
marcello D. V.
5/5

Frutta e verdura...di alta qualità...bravo fabio....

Staiterraterra - Felline, Provincia di Lecce
Emiliano P.
5/5

Posto bellissimo, cibo ottimo.

Staiterraterra - Felline, Provincia di Lecce
Gaetano D. M.
5/5

Avete creato qualcosa di unico. Continuate cosi!

Staiterraterra - Felline, Provincia di Lecce
Alberto D. M.
5/5

Fantastic experience and unforgettable moments!

Staiterraterra - Felline, Provincia di Lecce
Dario D.
5/5

Go up