Sito archeologico di Campo Valentino - Molina Aterno, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: 67020 Molina Aterno AQ, Italia.

Sito web: catalogo.beniculturali.it
SpecialitĂ : Punto di riferimento storico.

Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Sito archeologico di Campo Valentino

Sito archeologico di Campo Valentino 67020 Molina Aterno AQ, Italia

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Sito Archeologico di Campo Valentino, redatta con un linguaggio formale e cordiale, come richiesto:

Il Sito Archeologico di Campo Valentino: Un Viaggio nella Storia

Il Sito Archeologico di Campo Valentino, situato a Molina Aterno, in Abruzzo, rappresenta un’importante testimonianza storica e culturale per la regione. Si tratta di un’area archeologica di notevole interesse, che offre uno sguardo privilegiato sulla vita e le tradizioni di un’epoca passata. L'indirizzo preciso è: Indirizzo: 67020 Molina Aterno AQ, Italia.

Il sito è stato oggetto di scavi archeologici approfonditi che hanno portato alla luce resti di una città romana, denominata Valentia, fondata nel I secolo a.C. La sua posizione strategica, in prossimità della Via Appia, ne ha fatto un importante centro commerciale e amministrativo. Le ricerche hanno rivelato la presenza di un’abitazione aristocratica, un’area sacra dedicata al culto di divinità locali e tracce di un’importante attività artigianale.

  • Caratteristiche Principali: Il sito è caratterizzato da un’ottima conservazione dei resti murari, che permettono di ricostruire l’aspetto originale della cittĂ . Sono visibili anche elementi decorativi, come mosaici e affreschi, che testimoniano l’abilitĂ  degli artigiani romani.
  • Posizione Geografica: Molina Aterno, situata in una zona collinare dell'Abruzzo, offre un contesto naturale suggestivo e facilmente accessibile. Il sito è circondato da un paesaggio rurale tipico della regione, che contribuisce a creare un’atmosfera unica.

L’area archeologica è stata oggetto di un’attenta riqualificazione, che ne ha reso fruibile al pubblico. Sono stati realizzati percorsi didattici, pannelli informativi e ricostruzioni virtuali per facilitare la comprensione della storia del sito. Un’esperienza immersiva che permette di tornare indietro nel tempo e di ammirare la grandezza di Valentia. La Specialità di Campo Valentino è senza dubbio il suo ruolo di punto di riferimento storico per la comprensione della vita romana in Abruzzo.

Informazioni Utili:

Opinioni: Attualmente, il sito dispone di 2 recensioni su Google My Business, con una media di 5/5. Questo testimonia la soddisfazione dei visitatori riguardo alla qualità del sito e alla professionalità del personale. I commenti online evidenziano la ricchezza storica del luogo, la cura nella valorizzazione e la possibilità di vivere un’esperienza educativa e coinvolgente.

Per chi desidera approfondire la conoscenza del Sito Archeologico di Campo Valentino, si consiglia vivamente di visitare il suo sito web. Lì è possibile trovare informazioni dettagliate sulla storia del sito, gli orari di apertura, le modalità di accesso e le iniziative culturali in programma. Inoltre, il sito web offre la possibilità di scaricare materiale informativo e di prenotare visite guidate.

👍 Recensioni di Sito archeologico di Campo Valentino

Sito archeologico di Campo Valentino - Molina Aterno, Provincia dell'Aquila
massimiliano D. F.
5/5

Sito archeologico di Campo Valentino - Molina Aterno, Provincia dell'Aquila
Ermanno S.
5/5

Go up