San Giovanni Lipioni - San Giovanni Lipioni, Provincia di Chieti
Indirizzo: 66050 San Giovanni Lipioni CH, Italia.
Sito web: comunesangiovannilipioni.it
Specialità: -.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di San Giovanni Lipioni
Certamente Ecco una presentazione dettagliata di San Giovanni Lipioni, formulata in italiano in un linguaggio formale e accessibile, con l'obiettivo di fornire informazioni utili a chiunque sia interessato a visitare o conoscere questo affascinante comune:
San Giovanni Lipioni: Un Tesoro Nascosto della Basilicata
San Giovanni Lipioni è un comune italiano situato nella provincia di Potenza, in Basilicata. L'indirizzo è 66050 San Giovanni Lipioni CH, Italia. È un luogo di rara bellezza, noto soprattutto per le sue sorgenti termali e per la sua storia millenaria, strettamente legata alla produzione di zolfo. Il suo sito web ufficiale è: comunesangiovannilipioni.it. Purtroppo, al momento, non sono disponibili recensioni su Google My Business e la media delle opinioni è di 0/5.
Caratteristiche e Posizione Geografica
San Giovanni Lipioni si distingue per la sua particolare conformazione geografica. Il paese è costruito attorno a una vasta area carsica, caratterizzata da grotte, anfratti e, soprattutto, da numerose sorgenti termali sotterranee. Queste sorgenti, ricche di minerali, sono l'origine del nome del paese, che deriva da "Lipione", l'antico nome del fiume che le alimenta. L'area è quindi un vero e proprio laboratorio naturale, con acque sulfuree che sgorgano a temperature elevate.
Posizione: Basilicata, provincia di Potenza, regione del Sud Italia.
Clima: Mediterraneo temperato, con estati calde e secche e inverni miti e piovosi.
Altitudine: Circa 500 metri sul livello del mare.
L’atmosfera del paese è tranquilla e suggestiva, un invito alla scoperta di tradizioni antiche e di un paesaggio unico. La sua posizione, relativamente isolata, ha contribuito a preservare il suo patrimonio culturale e naturale.
Informazioni Utili
Specialità: San Giovanni Lipioni è rinomata per la produzione di zolfo e per le sue acque termali, utilizzate in passato per scopi terapeutici. La storia del paese è strettamente legata all'estrazione del zolfo, che ha caratterizzato la sua economia per secoli. Oggi, il turismo termale è diventato una risorsa importante.
Turismo: Il paese offre diverse opportunità per i turisti, tra cui:
Visite guidate alle grotte e alle sorgenti termali.
Relax nei centri termali.
Escursioni nella natura circostante.
Assaggio dei prodotti tipici locali.
Strutture Ricettive: Informazioni sulle strutture ricettive sono disponibili sul sito web del comune.
Considerazioni Finali
Nonostante la mancanza di recensioni online, San Giovanni Lipioni rappresenta una destinazione affascinante per chi desidera immergersi nella natura incontaminata e scoprire le tradizioni di un territorio autentico. La sua storia, legata all'estrazione del zolfo, e le sue sorgenti termali lo rendono un luogo speciale, capace di offrire esperienze uniche.
Si consiglia vivamente di visitare il sito web del comune (comunesangiovannilipioni.it) per ottenere informazioni più dettagliate sulle attività proposte, gli orari di apertura e le strutture ricettive disponibili. Contattando direttamente l'ufficio turistico del comune, è possibile ricevere un'assistenza personalizzata e pianificare al meglio la propria visita. Non esitate a contattare i responsabili per scoprire di più su questo gioiello nascosto della Basilicata