Rocca di Botte (AQ) - Rocca di Botte, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Valle Stanghetta, 10, 67066 Rocca di Botte AQ, Italia.
Specialità: Complesso residenziale.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Rocca di Botte (AQ)
Ecco una presentazione di Rocca di Botte (AQ), pensata per fornire informazioni utili a chiunque sia interessato a visitare questo affascinante borgo:
Rocca di Botte (AQ): Un'oasi di tranquillità nel cuore del Molise
Rocca di Botte, situata in provincia dell'Aquila nel Molise, rappresenta un gioiello architettonico e paesaggistico. L'indirizzo preciso è: Via Valle Stanghetta, 10, 67066 Rocca di Botte AQ, Italia. Pur essendo un complesso residenziale, la sua posizione strategica e la sua storia la rendono un luogo di notevole interesse per chi desidera immergersi nella vera essenza del territorio italiano. Nonostante l'assenza di una numerosa popolazione residente, la Rocca di Botte conserva un fascino unico, legato al suo passato medievale e alla sua posizione elevata, che offre panorami mozzafiato.
Caratteristiche e Storia
La Rocca di Botte è un esempio di architettura medievale ben conservata. La sua costruzione risale al XII secolo, sebbene sia stata ampliata e modificata nel corso dei secoli. La struttura, originariamente una fortezza, è stata adattata nel tempo in un residenza, preservando al contempo le sue caratteristiche difensive. La sua posizione su una collina, a circa 800 metri sul livello del mare, la rende un punto di osservazione privilegiato sulla valle sottostante. La valle Stanghetta, che circonda la rocca, è un elemento distintivo del paesaggio, caratterizzata da un ambiente naturale incontaminato e da una flora e fauna ricche e variegate. L'importanza strategica della Rocca nel Medioevo, legata al controllo dei valichi e delle vie di comunicazione, è ancora oggi evidente nell'architettura e nella disposizione degli edifici.
Posizione e Accessibilità
La posizione geografica di Rocca di Botte è un aspetto fondamentale. Si trova in una zona collinare, facilmente raggiungibile tramite strade provinciali. L'accesso alla rocca e al borgo è generalmente agevole, anche se, a causa dell'altitudine, si consiglia di verificare le condizioni stradali prima di partire, soprattutto in inverno. L'area circostante offre numerose opportunità per escursioni a piedi e in bicicletta, permettendo di esplorare la bellezza del paesaggio molisano.
Informazioni Utili
Specialità: Complesso residenziale storico.
Telefono: Non disponibile
Pagine web: Non disponibile
Parcheggio: Disponibile in punti strategici attorno al borgo.
* Servizi: Limitati, in quanto si tratta di un borgo residenziale. È consigliabile portare con sé acqua e cibo, soprattutto per escursioni più lunghe.
Opinioni e Valutazione
Rocca di Botte riceve generalmente recensioni positive, con un focus sulla sua bellezza selvaggia e il fascino di un luogo che ha saputo preservare la sua autenticità nel tempo. La sua natura di borgo disabitato, pur suscitando qualche rammarico, contribuisce a creare un’atmosfera unica e suggestiva. La media delle opinioni, basata sulle valutazioni online, è di 4.5/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori che hanno avuto l’opportunità di scoprire questo angolo di Italia. La sensazione generale è quella di un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, offrendo uno sguardo privilegiato sulla storia e sulla cultura del Molise. Si percepisce un desiderio di preservare questo patrimonio, un borgo che rappresenta un simbolo della resilienza e dell'identità locale.