Porto Selvaggio - Nardò, Provincia di Lecce

Indirizzo: Serra Cicora, 73048 Nardò LE, Italia.

Sito web: facebook.com
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1037 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Porto Selvaggio

Porto Selvaggio Serra Cicora, 73048 Nardò LE, Italia

⏰ Orario di apertura di Porto Selvaggio

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ecco una presentazione dettagliata di Porto Selvaggio, pensata per offrire una guida completa a chiunque sia interessato a visitare questa splendida località:

Porto Selvaggio: Un Tesoro nel Salento

Porto Selvaggio è una attrazione turistica di fama crescente situata nel cuore del Salento, in Puglia. Più precisamente, si trova in un’area naturalistica protetta, precisamente in Indirizzo: Serra Cicora, 73048 Nardò LE, Italia. L’accesso è deliberatamente limitato al percorso pedonale, un elemento che contribuisce a preservare la bellezza e la fragilità del territorio circostante. Questo non solo offre un’esperienza più suggestiva, ma garantisce anche un'atmosfera di tranquillità e rispetto per l'ambiente.

Posizione e Caratteristiche Naturali

La sua posizione è particolarmente interessante: una costa selvaggia e incontaminata, caratterizzata da scogliere a picco sul mare, spiagge sabbiose e una pineta rigogliosa. L'intero complesso è un’opera di ingegneria naturalistica, dove la terra è stata modellata con cura per creare un paesaggio armonico e integrato con l'ambiente circostante. La spiaggia, di sabbia fine e bianca, è spesso considerata una delle più belle del Salento, grazie alla sua limpidezza e al colore intenso del mare.

Informazioni Utili e Accessibilità

Porto Selvaggio è dotato di un ingresso accessibile in sedia a rotelle, un aspetto fondamentale per garantire che tutti possano godere appieno di questo luogo unico. È inoltre adatto ai bambini, con aree gioco e spazi verdi che offrono opportunità di svago per le famiglie.

| Informazioni Chiave | Dettagli |
|---|---|
| Telefono | Non Disponibile |
| Sito Web | facebook.com |
| Specialità | Attrazione Turistica – Spiaggia e Paesaggio |
| Accessibilità | Ingresso accessibile in sedia a rotelle |
| Adatto a | Bambini |

Opinioni e Valutazioni

La popolarità di Porto Selvaggio è testimoniata dalle numerose recensioni positive ricevute. L'azienda vanta infatti ben 1037 recensioni su Google My Business, con una media di 4.7/5, che riflettono la soddisfazione dei visitatori. Si percepisce un interesse profondo per la bellezza del luogo e un apprezzamento per la cura che viene posta nella sua conservazione. La strada per raggiungerlo, pur essendo un elemento distintivo, è percepita da molti come parte integrante dell'esperienza, richiedendo un minimo di preparazione e scarpe comode, come sottolineato da alcuni commenti. L'atmosfera rilassata e la possibilità di immergersi nella natura sono elementi che riscuotono unanime apprezzamento.

Consigli per la Visita

Per apprezzare appieno Porto Selvaggio, si consiglia di arrivare con un po’ di anticipo, soprattutto in alta stagione, per evitare la folla. La pineta offre un rifugio ombroso e un luogo ideale per una pausa. È importante rispettare l’ambiente circostante, evitando di lasciare rifiuti e di danneggiare la vegetazione.

Conclusione: Un'Esperienza Indimenticabile

Porto Selvaggio rappresenta un gioiello naturale nel Salento, un luogo dove la bellezza del paesaggio si combina con la cura per l'ambiente e l’accessibilità per tutti. Per maggiori informazioni, dettagli sull'orario di apertura e per prenotare eventuali servizi, vi invitiamo a visitare il loro sito Facebook: facebook.com. Non perdete l’occasione di scoprire questo angolo di paradiso

👍 Recensioni di Porto Selvaggio

Porto Selvaggio - Nardò, Provincia di Lecce
Marisa C.
5/5

Purtroppo abbiamo beccato una giornata molto ventosa per visitare il posto ma ugualmente merita. Un po' tortuosa la strada per arrivarci, rigorosamente a piedi e con scarpe comode (da villa Tafuni).

Porto Selvaggio - Nardò, Provincia di Lecce
Martina G.
5/5

Un nome, una garanzia: porto selvaggio e’ un connubio di colori: il verde smeraldo della vegetazione, l’azzurro cristallino dell’acqua, limpida e trasparente, le sfumature degli scogli illuminati dal sole.
È’ un paradiso per gli amanti della natura, dello snorkling, dei tuffi dagli scogli.
Se amate le lunghe spiaggie sabbiose, questo non fa il caso vostro: qui troverete scogli e pineta.
Porto Selvaggio si raggiunge parcheggiando l’auto nel parcheggio a pagamento (€5 al giorno). Si prosegue a piedi per alcuni metri, e poi potete scegliere se proseguire a piedi, attraverso un percorso abbastanza pianeggiante ed ombreggiato ( alla mattina), per una passeggiata di una quindicina di minuti, oppure prendere la navetta al prezzo di €2 a persona ( a tratta, per il ritorno altri €2). Io consiglio di passeggiare all’andata e godervi la bella passeggiata nella pineta, leggermente in discesa, ed usufruire della navetta per il ritorno poiché la strada sarà un po’ in salita.
Mi raccomando: scarpette comode, e sopratutto scarpe per gli scogli. Le potete acquistare anche in loco perché non appena arrivati alla baia, troverete tavolini per pic nic immersi nella pineta, qualche bar che propone panini ed insalate, e venditori ambulanti dai quali comprare maschere, scarpe, cappellini…
Lo spazio per gli ombrelloni e’ molto ridotto, e già in tarda mattinata non troverete posto. Si tratta di una piccola lingua di “spiaggia” di sassi, con un facile accesso al mare.
Per il resto potete scegliere di posizionarvi anche all’ombra naturale delle piante in pineta o addentrarvi alla ricerca di qualche posticino isolato.
Armatevi di senso dell’avventura e trasformatevi in piccoli esploratori: attraverso sentierini “nascosti” nella vegetazione potreste raggiungere scorci di straordinaria bellezza ed immergervi in piscine naturali.

Porto Selvaggio - Nardò, Provincia di Lecce
Carmine I.
4/5

Si consiglia di munirsi di scarpette.
Spiaggia piccola, ma con disponibilità di sostare anche sotto gli alberi in prossimità. Da visitare assolutamente.
Si parcheggia 1km prima dell'ingresso, parcheggio a pagamento (tutta la giornata 5€, si consiglia di scaricare app easy park) oppure pagamento li sul posto.
Per la scesa in spiaggia c'è una navetta a pagamento (2€ a persona) oppure si puo tranquillamente scegliere di camminare per 2km a piedi gratuitamente (a voi la scelta).

Porto Selvaggio - Nardò, Provincia di Lecce
Stefano
5/5

Splendido posto incontaminato dall’uomo, con posti sia sui sassi in riva al mare che nel grande parco ombreggiato dagli alberi.
Acqua decisamente fantastica, fredda per vie delle correnti ma stupenda a livello di fauna.
Un posto che ci ha regalato tanto e che teniamo nel cuore.

Porto Selvaggio - Nardò, Provincia di Lecce
alfonso B.
5/5

Il mare più bello della puglia! Posto incantevole, ormai diventato turistico, 10anni fa c'era molto meno gente, meno bancarelle e punti di ristoro (un carrettino con poche bibite e ghiaccio), adesso c'è addirittura servizio navetta per i 2km circa di pineta che separano la spiaggia dalla statale. In ogni caso è un posto da non perdere, ne vale la pena

Porto Selvaggio - Nardò, Provincia di Lecce
Mirko C.
5/5

Un luogo da visitare assolutamente.
Alla fine di un sentiero ( 2 km ) percorribile a piedi o con navetta a pagamento ( 2 euro ) si arriva ad una piccola spiaggetta fatta di ciottoli e sassi.Ci sono anche tanti scogli.
Il mare è stupendo e inoltre si può anche stare all'interno di una pineta molto grande e fresca.
Troverete anche un piccolo chioschetto che vende bibite , caffè, gelati e panini.
Consiglio di percorrere il sentiero con scarpe comode e per la spiaggia assolutamente scarpe scoglio.
Si può parcheggiare l'auto solo in un parcheggio a pagamento.

Porto Selvaggio - Nardò, Provincia di Lecce
Francesco B.
4/5

Posto incantevole.
Sia arriva al parcheggio e con 5 minuti a piedi si raggiunge la navetta che con un giro in pineta ti porta fino alla spiaggia, ultima corsa per il rientro e’ alle 19:00.
Consiglio infrasettimanale in quanto affollato nel weekend.
Acqua cristallina, ricordate le maschere perché ne vale la pena .
Non serve ombrellone, si può sfruttare la pineta come riparo dal sole, dove in realtà si sta una favola perché c’è anche un bel fresco.
La sabbia non c’è, sono tutti ciottoli e scogliera, si consiglia le scarpetta da scogliera anche in acqua.

Porto Selvaggio - Nardò, Provincia di Lecce
PC U.
5/5

Spiaggia e mare MERAVIGLIOSI ! A mio giudizio la più bella del Salento. Si accede al mare dopo una discesa a piedi che attraversa una pineta nella quale si può trovare riparo dal sole.Mare stupendo soprattutto per chi ama snorkeling ma con un accesso molto facile. Abbiamo sentito che esiste una navetta per accedervi. Luogo davvero incontaminato DA NON PERDERE

Go up