Parco Naturale Regionale del Bosco e Paludi di Rauccio - Lecce, Provincia di Lecce

Indirizzo: Via Bacino Idume, 73100 Lecce LE, Italia.

Specialità: Parco naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 108 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Parco Naturale Regionale del Bosco e Paludi di Rauccio

Parco Naturale Regionale del Bosco e Paludi di Rauccio Via Bacino Idume, 73100 Lecce LE, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco Naturale Regionale del Bosco e Paludi di Rauccio

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Parco Naturale Regionale del Bosco e Paludi di Rauccio, formattata in

👍 Recensioni di Parco Naturale Regionale del Bosco e Paludi di Rauccio

Parco Naturale Regionale del Bosco e Paludi di Rauccio - Lecce, Provincia di Lecce
umberto M.
2/5

Parco con delle buone potenzialità, ma ad oggi praticamente abbandonato. Esisterebbe anche una sosta camper con attacco alla rete elettrica e possibilità di scarico acque grigie e nere e carico acqua potabile. Peccato che tutto questo sia inutilizzabile. Anche il resto degli spiazzi tipo area barbecue e copertura per picnic è in totale stato di abbandono. Qualcuno si dovrebbe svegliare! Le foto parlano chiaro.

Parco Naturale Regionale del Bosco e Paludi di Rauccio - Lecce, Provincia di Lecce
Avv S. M.
4/5

Nella riserva regionale boschi e palude di Rauccio, si possono ammirare splendidi alberi di Fichi d'india, carichi di frutti maturi che adornano in abbondanza le pale verdi del tronco, e restituiscono agli occhi degli esploratori il giallo accecante rubato al sole d'agosto. È una esperienza da vivere almeno una volta, quando la tramontana sferza il mare e rinfresca le campagne del Salento.

Parco Naturale Regionale del Bosco e Paludi di Rauccio - Lecce, Provincia di Lecce
Andrea F. S.
3/5

È un bel bosco dove si cammina su un sentiero forestale con alberi molto alti e più in là c'è una struttura piccola di pietra dive rifugiarsi. Non ci sono panchine, nè area camping e io e la mia famiglia ci eravamo appoggiate su delle pietre dure per pranzare anche per il fatto che non c'era tanto sole. Non c'è molto da vedere, gli animali sono pochi e piccoli tipo lucertole e ci sono anche alberi di ulivo e qualche minuscolo frutto rosso che sembra un pomodorino che (credo) si possa mangiare. Si trova anche un fiume qua dentro che si chiama fiume "Idume". È consigliato venire in bicicletta o con il proprio cane per divertirsi di più! 🚴🐕❤🙂

Parco Naturale Regionale del Bosco e Paludi di Rauccio - Lecce, Provincia di Lecce
NewOrder
5/5

Ottimo posto per la fotografia o il trekking.

Parco Naturale Regionale del Bosco e Paludi di Rauccio - Lecce, Provincia di Lecce
Antonio S. C.
5/5

Bellissimo parco. Stupendo paesaggio naturale, abbastanza curato e servizi per Pic Nic. Difficile un pò da raggiungere, ma una volta arrivati dona serenità, tranquillità e pace. Atmosfera stupenda e totalmente naturale. Bello ascoltare i suoni della natura, dalle cicale al vento, al fruscio delle foglie degli alberi accarezzare dal vento. Stupendi i colori di mille sfumature. Da visitare e campeggiare. Da non perdere.

Parco Naturale Regionale del Bosco e Paludi di Rauccio - Lecce, Provincia di Lecce
Alessandro S.
1/5

Informazioni stradali x raggiungerlo inesatte e indicazioni inesistenti.
In un gruppo di persone incontrato nell'area parcheggio che sembra l'unica parte che ancora regge tutti lamentavano il mio stesso pensiero sulle indicazioni.

Parco Naturale Regionale del Bosco e Paludi di Rauccio - Lecce, Provincia di Lecce
Giuseppe A.
5/5

Cosa volere di più..bellissimo e pulito

Parco Naturale Regionale del Bosco e Paludi di Rauccio - Lecce, Provincia di Lecce
Maria G. V.
5/5

Interessantissimo lembo di bosco mediterraneo costiero, si può visitare liberamente. Certamente la visita diventa molto più arricchente se sarete accompagnati da una guida. Il WWF di Lecce offre la possibilità di guide di grande esperienza e cultura del territorio. Bellissimo il centro visite situato in uno storico edificio fortificato con una vista spettacolare.

Go up