Parco Archeologico Sommerso di Vasto - Marina di Vasto, Provincia di Chieti
Indirizzo: Lungomare Cordella, 66054 Marina di Vasto CH, Italia.
Telefono: 3483576711.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Parco Archeologico Sommerso di Vasto
Informazioni Generali sul Parco Archeologico Sommerso di Vasto
Il Parco Archeologico Sommerso di Vasto, situato aNULLA Lungomare Cordella, 66054 Marina di Vasto, è un luogo di grande interesse turistico e storico in Italia. Questo parco, che si trova a poca profondità sul mare Adriatico, offre agli visitatori un viaggio attraverso il passato romano, con walls e strutture antiche immerse nell'acqua cristallina.
Dettagli Importanti
- Indirizzo: Lungomare Cordella, 66054 Marina di Vasto, CH, Italia.
- Telefono: 3483576711
- Website: Non è specificato un sito web ufficiale, ma si consiglia verificare informazioni aggiuntive su piattaforme turistiche italiane o locali.
- Specialità: Come attrazione turistica di prim'ordine, il parco offre esperienze uniche che combinano natura e storia.
- Accessibilità: Il parcheggio è accessibile per persone in sedia a rotelle, e il parco è adatto ai bambini, rendendolo ideale per tutte le età.
Caratteristiche e Attrazioni
Il Parco Archeologico Sommerso di Vasto è famoso per la sua acque cristalline e per la preservazione di strutture romaniche immerse nel mare. Gli visitatori possono godere di una esperienza immersiva grazie alla facilità di spostamento sotto l'acqua con il supporto di maschere e occhialini, che sono consigliate per massimizzare il piacere dell'esperienza.
Opinioni dei Visitatori
Con 11 recensioni su Google My Business, il parco ha ricevuto una media di rating di 4/5. Anche se non tutte le recensioni sono dettagliate, ci sono molte indicazioni positive:
- Molti visitatori hanno sottolineato la pulizia e l'organizzazione del luogo.
- La profondità delle acque è stata nota come non altissima, permettendo una facile navigazione e uno sguardo artesiano sulle antiche strutture.
- La richiesta di utilizzare protezioni per i sensi (maschere e occhialini) è comune, suggerendo che questi dispense migliorano significativamente l'esperienza.
Una opinione resalta che è una "esperienza estiva meravigliosa" dove tutto è ben organizzato e che il parco è "bellissimo", con un consiglio implicito per portare attrezzi personali per una migliore immersione.
Consigli per i Visitatori
Se pianti di visitare il <
- Portare una maschera e occhialini per una migliore visione e protezione.
- Verificare l'accessibilità del parcheggio se sei in sedia a rotelle.
- Esplorare il parco con curiosità, preparandoti a scoprire segreti della storia romana sotto le acque.
- Considerare la possibilità di un picnic o una passeggiata lungo il lungomare dopo la visita, godendoti il panorama del mare ad occhio libero.
Il <