Ortona dei Marsi - Ortona dei Marsi, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: 67050 Ortona dei Marsi AQ, Italia.

Specialità: -.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Ortona dei Marsi

Ortona dei Marsi 67050 Ortona dei Marsi AQ, Italia

Ortona dei Marsi: Un Passeggio per la Storia e la Cultura

Ortona dei Marsi è un piccolo borgo situato nella provincia dell'Aquila, in Abruzzo, Italia. Il paese si trova a un'altitudine di circa 750 metri sul livello del mare e offre ai visitatori un'esperienza unica grazie alla sua ricca storia e al suo patrimonio culturale.

Indirizzo: 67050 Ortona dei Marsi AQ, Italia.

Specialità: -.

Il centro abitato di Ortona dei Marsi si estende su un'area di circa 29,11 chilometri quadrati e conta una popolazione di circa 400 abitanti. Il paese è famoso per la sua chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, un edificio religioso del XIV secolo che conserva diverse opere d'arte di notevole valore storico e artistico.

Ortona dei Marsi è anche conosciuto per la sua posizione strategica, che permette ai visitatori di esplorare la bellezza della regione dell'Abruzzo, con i suoi parchi nazionali e riserve naturali, i suoi paesaggi mozzafiato e le sue tradizioni gastronomiche.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni: 0/5.

Tra le principali attrazioni di Ortona dei Marsi, si segnalano la Fontana della Civetta, un monumento pubblico del XVI secolo, e il Museo della Civiltà Contadina, che offre una panoramica dell'antica cultura contadina della zona. Il borgo è inoltre dotato di numerosi sentieri escursionistici che attraversano la campagna circostante e offrono l'opportunità di ammirare paesaggi panoramici mozzafiato.

Per chi ama la cucina tradizionale, Ortona dei Marsi è il luogo ideale per assaporare piatti tipici abruzzesi come la pasta alla chitarra, il cinghiale al vino cotto e le patate arrosto. Non mancheranno anche le specialità dolciarie come la ricotta all'acacia e i pasticcini al mosto.

Go up