La Morgia - Gessopalena, Provincia di Chieti

Indirizzo: 66010 Gessopalena CH, Italia.

Specialità: Cava.

Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di La Morgia

La Morgia 66010 Gessopalena CH, Italia

⏰ Orario di apertura di La Morgia

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ecco una presentazione dettagliata di "La Morgia", pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a visitare questo luogo unico:

La Morgia: Un'Esperienza Unica nel Cuore dell'Abruzzo

“La Morgia”, situata in Indirizzo: 66010 Gessopalena CH, Italia, è un'attrazione turistica affascinante e insolita, un vero e proprio monumento naturale e culturale. Si tratta di una grande cava di pietra arenaria che, nel corso dei secoli, ha assunto una forma naturale suggestiva, ricordando una sorta di “grotta” o “cattedrale” che si erge maestosa in lontananza, con uno sguardo particolare sulla Majella. La sua posizione, in una zona di particolare bellezza paesaggistica, la rende un punto di riferimento imperdibile per gli amanti della natura e della storia.

Informazioni Chiave e Caratteristiche

  • Specialità: Cava. La Morgia è originariamente una cava di pietra arenaria, sfruttata fin dall'epoca antica e successivamente durante il secondo dopoguerra per la ricostruzione del paese di Gessopalena.
  • Storia Affascinante: La leggenda narra che la pietra che compone "La Morgia" sia stata strappata dalla Majella proprio da Sansone, e che durante l'impresa, l'urina del gigante abbia dato origine al fiume Aventino. Questa storia, seppur leggendaria, contribuisce a creare un'atmosfera unica e suggestiva.
  • Scultura in Vetroresina: Un elemento distintivo della Morgia è una scultura in vetroresina che riproduce l'orizzonte marino. Pur essendo un’aggiunta moderna, la scultura crea un contrasto interessante con la roccia naturale e ha suscitato diverse opinioni.
  • Rocce e Ricostruzione: Le rocce estratte dalla cava hanno giocato un ruolo cruciale nella ricostruzione di Gessopalena nel secondo dopoguerra, testimoniando un legame profondo tra la comunità locale e questa particolare formazone geologica.

Ubicazione e Accessibilità

La Morgia si trova a Gessopalena, un piccolo comune montano dell'Abruzzo, nella provincia del Chieti. La sua posizione offre panorami mozzafiato sulla Majella e sulla campagna circostante. L'accesso alla cava è generalmente libero e gratuito, rendendola facilmente raggiungibile con l'auto. È consigliabile, tuttavia, verificare le condizioni stradali, soprattutto in caso di pioggia.

Opinioni e Valutazione

Attualmente, “La Morgia” vanta 11 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5. Questo testimonia la forte attrattiva di questo luogo, apprezzato per la sua bellezza naturale, la storia legata alla leggenda di Sansone e l'importanza che ha avuto per la comunità locale. Si percepisce un forte interesse per la sua unicità e per la sua capacità di evocare immagini suggestive e profonde, con molti visitatori che sottolineano la sua imponenza e la sensazione di essere in presenza di qualcosa di veramente speciale. La scultura, pur non essendo sempre universalmente apprezzata, sembra essere un punto di discussione che contribuisce ad animare il dibattito e l'interesse verso questo luogo.

Dati di Interesse Aggiuntivi

Non ci sono informazioni specifiche disponibili sul sito web ufficiale. Si raccomanda di consultare fonti locali o guide turistiche per informazioni più dettagliate sulle attività organizzate o sui percorsi naturalistici che si possono percorrere nella zona. È un luogo ideale per una breve visita, una passeggiata nella natura e per apprezzare la storia e le tradizioni dell'Abruzzo.

👍 Recensioni di La Morgia

La Morgia - Gessopalena, Provincia di Chieti
Domenico D. F.
3/5

Imponente, sembra genuflessa al cospetto della Majella. Uno skyline suggestivo con una scultura in vetroresina che richiama l'orizzonte marino.

La Morgia - Gessopalena, Provincia di Chieti
laura L.
3/5

Più che per la scultura, che secondo me rovina un po' la bellezza di questo posto, è bella la storia di questo masso. Si racconta che sia stato staccato da Sansone dalla Majella e posizionato nella sua posizione attuale in un sol posto e che si possa ammirare anche la sua impronta. Alla fine dello sforzo, Sansone urinò facendo nascere il fiume Aventino. Le sue rocce sono state usate nel secondo dopoguerra per ricostruire Gessopalena.

La Morgia - Gessopalena, Provincia di Chieti
Marcello O.
5/5

Bellissima

La Morgia - Gessopalena, Provincia di Chieti
Luigi G.
5/5

Luogo più suggestivo di Gessopalena

La Morgia - Gessopalena, Provincia di Chieti
Domenico D. G.
5/5

Eccellente

La Morgia - Gessopalena, Provincia di Chieti
Angelo T.
5/5

La Morgia - Gessopalena, Provincia di Chieti
Domenicantonio S.
5/5

La Morgia - Gessopalena, Provincia di Chieti
Flavio P.
5/5

Go up