Isola Ecologica Informatizzata Torre Inserraglio 3 - Nardò, LE
Indirizzo: Complesso turistico Torre Inserraglio, 73048 Nardò LE, Italia.
Sito web: wasteye.it
Specialità: Servizio di raccolta rifiuti.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bottiglie di plastica.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Isola Ecologica Informatizzata Torre Inserraglio 3
⏰ Orario di apertura di Isola Ecologica Informatizzata Torre Inserraglio 3
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
La Isola Ecologica Informatizzata Torre Inserraglio 3 è un'azienda situata nel complesso turistico Torre Inserraglio a Nardò, in provincia di Lecce. Specializzata nel servizio di raccolta rifiuti, questa struttura si distingue per la propria attenzione verso la sostenibilità e l'ecocompatibilità. L'obiettivo principale è ridurre il rischio ambientale e promuovere una gestione dei rifiuti più efficiente e responsabile.
Con un'ubicazione che la rende facilmente accessibile e raggiungibile, l'isola ecologica è dotata di spazi adeguati per la corretta segregazione dei rifiuti e per fornire un servizio di eccellenza ai propri clienti. I servizi offerti includono la raccolta di vari tipi di rifiuti, come cartoni, plastica, vetro e metalli, garantendo una gestione corretta e una riduzione dei costi per l'utente finale.
Tra i servizi di interesse per i clienti, l'isola ecologica è accessibile anche per persone disabili in sedia a rotelle, con aree di parcheggio riservate e opportune. Inoltre, si segnala la raccolta delle bottiglie di plastica, un aspetto particolarmente rilevante nel contesto odierno, in cui la consapevolezza ambientale è fondamentale.
Nonostante non sia disponibile alcuna recensione specifica, si rileva che la struttura, pur non avendo ancora ricevuto feedback, potrebbe beneficiare di un incremento di visibilità e di valutazioni da parte degli utenti. Ciò consentirebbe di migliorare la propria immagine e di farsi conoscere da un pubblico sempre più attento alle questioni ambientali.