Ipogeo Manfredi - Polignano a Mare, Città Metropolitana di Bari
Indirizzo: 70044 Polignano a Mare BA, Italia.
Sito web: polignanoamare.eu
Specialità: Sito archeologico.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Ipogeo Manfredi
Ipogeo Manfredi: un'esperienza archeologica unica a Polignano a Mare
Ubicado en Indirizzo: 70044 Polignano a Mare BA, Italia, l'Ipogeo Manfredi è un sito archeologico che si trova nel cuore della costa salentina, a pochi passi dalla famosa spiaggia di Polignano a Mare. Questo luogo è un vero e proprio tesoro archeologico che offre una visione unica della storia e della cultura della zona.
Caratteristiche dell'Ipogeo Manfredi
L'Ipogeo Manfredi è un sito archeologico che ospita un ipogeo del periodo neolitico, che risale a circa 5.000 anni fa. Questo ipogeo è unico nella zona, poiché si trova nel solo posto dell'Ofanto della Puglia centrale a sud. Il sito è anche noto per il suo fossato, che è un elemento caratteristico di molti ipogei della zona.
Il sito è stato scoperto negli anni '50 e da allora è stato oggetto di scavi e restauri. Oggi, l'Ipogeo Manfredi è un luogo di grande interesse per gli amanti dell'archeologia e della storia. La guida del sito è fantastica e offre una visione approfondita della storia e della cultura della zona.
Informazioni utili
Sito web | Indirizzo | Telefono |
---|---|---|
polignanoamare.eu | 70044 Polignano a Mare BA, Italia | Non disponibile |
Per visitare l'Ipogeo Manfredi, è consigliabile contattare la pagina web ufficiale del sito per avere ulteriori informazioni sulla disponibilità e sui prezzi delle visite guidate. Inoltre, è possibile acquistare biglietti online prima di visitare il sito.
Opinioni dei visitatori
Secondo le recensioni su Google My Business, l'Ipogeo Manfredi ha una media di 4,7/5 stelle. I visitatori hanno elogiato la guida del sito, che è stata descritta come "fantastica" e "meravigliosa". Alcuni visitatori hanno anche notato la bellezza del sito e la sua importanza storica.
Un visitatore ha scritto: "Piccolo ma interessante Nei pressi c’è anche un ipogeo più grande". Un altro ha commentato: "Si tocca con mano 10000 anni di usi e costumi di Polignano e dintorni in una stazione passeggeri di 3000 anni fa e anni seguenti".
Recomendazione finale
Se siete amanti dell'archeologia e della storia, l'Ipogeo Manfredi è un luogo che non potete perdere. La guida del sito è fantastica e offre una visione approfondita della storia e della cultura della zona. Contattate la pagina web ufficiale del sito per avere ulteriori informazioni e per acquistare biglietti online. Non perdete l'opportunità di scoprire i segreti dell'Ipogeo Manfredi