Ipogeo di Torre Pinta - Otranto, Provincia di Lecce
Indirizzo: Via Memorie, 73028 Otranto LE, Italia.
Telefono: 360263127.
Sito web: comune.otranto.le.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 206 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Ipogeo di Torre Pinta
Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell'Ipogeo di Torre Pinta, formulata per offrire un'esperienza informativa e coinvolgente:
L'Ipogeo di Torre Pinta: Un Viaggio nel Tempo a Otranto
L'Ipogeo di Torre Pinta rappresenta una specialità di Otranto, un vero e proprio punto di riferimento storico e un'attrazione turistica imperdibile. Situato in una posizione strategica, presso l'agriturismo Torre Pinta, è un luogo che incarna la storia e le tradizioni di questa affascinante cittadina salentina.
Posizione e Contatti
L'indirizzo preciso è Via Memorie, 73028 Otranto LE, Italia. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare telefonicamente l'agriturismo al numero 360263127. Il sito web ufficiale, disponibile all'indirizzo comune.otranto.le.it, offre una panoramica completa e dettagliata.
Caratteristiche e Storia
L'ipogeo è un complesso sotterraneo risalente al periodo bizantino, probabilmente utilizzato come rifugio e deposito strategico durante le incursioni piratesche. Le sue caratteristiche principali includono:
Struttura: Un sistema di gallerie e stanze scavate nella roccia, con un'architettura semplice ma funzionale.
Decorazioni: Resti di affreschi e decorazioni murali che testimoniano la sua antica funzione.
* Significato Storico: Un'importante testimonianza della storia di Otranto e del suo ruolo nel Mediterraneo.
Informazioni Utili per i Visitatori
L'accesso all'ipogeo è gestito direttamente dall'agriturismo Torre Pinta. È importante sottolineare che l'area è accessibile con parcheggio accessibile in sedia a rotelle e adatta ai bambini, rendendola fruibile a un vasto pubblico. La persona di riferimento per l'organizzazione delle visite è la Signora Maria Giovanna, proprietaria dell’agriturismo, nota per la sua cordialità e disponibilità. Si tratta di un incontro che, come suggeriscono le numerose recensioni, arricchisce l'esperienza del visitatore.
Opinioni e Valutazioni
L'Ipogeo di Torre Pinta gode di un’ottima reputazione, come dimostrano le 206 recensioni su Google My Business e una media di valutazione di 4.7/5. Questo testimonia la qualità dell'esperienza offerta e l'attenzione ai dettagli. L'accoglienza calorosa della Signora Giovanna è spesso citata come un elemento distintivo, che rende la visita particolarmente memorabile. Si percepisce un ambiente accogliente e un'atmosfera di genuina ospitalità.
Consigli per la Visita
Per una visita ottimale, si consiglia di contattare l'agriturismo in anticipo per prenotare l’accesso e ricevere informazioni aggiornate sulle condizioni del sito. Durante la visita, è importante rispettare l'ambiente circostante e le indicazioni fornite dalla guida.
Conclusione: Un'Esperienza da Non Perdere
L'Ipogeo di Torre Pinta offre un'opportunità unica per immergersi nella storia di Otranto e scoprire un angolo affascinante del suo patrimonio culturale. La combinazione di un luogo suggestivo, un’accoglienza calorosa e una posizione strategica lo rende una meta imperdibile per chi visita la zona. Per ulteriori dettagli, prenotazioni e informazioni aggiornate, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: comune.otranto.le.it. Non esitate a contattare direttamente l'agriturismo per pianificare la vostra visita e vivere un'esperienza indimenticabile