Gravina Sotterranea - Gravina in Puglia, Città Metropolitana di Bari
Indirizzo: Via Antonio Meucci, 10, 70024 Gravina in Puglia BA, Italia.
Telefono: 3285415379.
Sito web: gravinasotterranea.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1836 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Gravina Sotterranea
⏰ Orario di apertura di Gravina Sotterranea
- Lunedì: 09:30–17:30
- Martedì: 16–16:30
- Mercoledì: 16–16:30
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: 16–16:30
- Sabato: 10:30–11:30, 16–16:30
- Domenica: 10:30–11:45, 16–16:45
Certamente, ecco una presentazione dettagliata della Gravina Sotterranea, pensata per offrire una guida completa e accattivante:
Gravina Sotterranea: Un Viaggio nel Cuore della Storia
La Gravina Sotterranea di Gravina in Puglia rappresenta una attrazione turistica di straordinaria importanza per la città e per la regione Puglia. Si tratta di un complesso di gallerie e cisterne risalenti al XII secolo, un’opera ingegneristica unica nel suo genere, che testimonia l'abilità degli antichi muratori locali e l'importanza strategica della città nel periodo normanno.
Ubicazione e Accessibilità
L’indirizzo preciso della Gravina Sotterranea è: Indirizzo: Via Antonio Meucci, 10, 70024 Gravina in Puglia BA, Italia. È facilmente raggiungibile e, soprattutto, presenta un’accessibilità notevole. L’ingresso è dotato di rampe e ascensori, come anche il parcheggio adiacente, garantendo che persone con mobilità ridotta possano godere appieno di questa affascinante esperienza. Questo aspetto, sottolineato da numerosi visitatori, rende la Gravina Sotterranea un luogo inclusivo e aperto a tutti.
Caratteristiche e Storia
Le gallerie, originariamente progettate per l'approvvigionamento idrico della città, si estendono per oltre 4 chilometri, creando un labirinto sotterraneo di ambienti ampi e suggestivi. La struttura era concepita come un sistema di cisterne e canali, in grado di immagazzinare e distribuire l'acqua proveniente dalle falde acquifere circostanti. La sua costruzione, commissionata dal principe Normanno Ruggero, era fondamentale per garantire l’approvvigionamento idrico di Gravina, che al tempo era un importante centro strategico.
Informazioni Utili
Telefono: 3285415379
Sito web: gravinasotterranea.it
Specialità: Attrazione turistica
Opinioni: L'attività vanta ben 1836 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5, un chiaro indicatore della soddisfazione dei visitatori.
Cosa Aspettarsi Durante la Visita
Le visite alla Gravina Sotterranea si svolgono a intervalli regolari, ogni 30 minuti, per garantire un’esperienza fruibile e confortevole per tutti. La durata della visita è di circa un'ora, durante la quale è possibile ammirare gli ambienti sotterranei, ascoltare le guide esperte e apprendere la storia e le caratteristiche di questo straordinario complesso. La vastità del sito e la sua natura sotterranea rendono particolarmente consigliabile la prenotazione, soprattutto durante i periodi di alta stagione. Tuttavia, grazie alla flessibilità degli orari e alla capacità di accogliere gruppi di diverse dimensioni, è spesso possibile trovare posto anche senza prenotazione, soprattutto se si è un piccolo gruppo.
Un'Esperienza Memorabile
La Gravina Sotterranea offre un’immersione unica nella storia locale e nell’ingegneria medievale. La sua atmosfera suggestiva e la ricchezza dei dettagli architettonici la rendono un luogo che affascina adulti e bambini. La competenza delle guide, unite alla particolare attenzione all'accessibilità, contribuiscono a rendere la visita un’esperienza indimenticabile.
Consigliamo vivamente di visitare la Gravina Sotterranea e di scoprire di persona questo tesoro nascosto di Gravina in Puglia. Per maggiori informazioni, orari di apertura e prenotazioni, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: [http://www.gravinasotterranea.it/](http://www.gravinasotterranea.it/). Non perdete l'occasione di vivere un'esperienza unica e arricchente