Gravina di Petruscio - Mottola, Provincia di Taranto

Indirizzo: Strada Statale 100, 74017 Mottola TA, Italia.
Telefono: 0998867640.
Sito web: infopointmottola.com
Specialità: Riserva naturale, Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 44 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Gravina di Petruscio

Ecco una presentazione completa di Gravina di Petruscio, pensata per chi desidera scoprire questo luogo unico:

Gravina di Petruscio: Un Tesoro Nascosto della Puglia

Gravina di Petruscio è una località affascinante situata nel cuore della Valle dei Lavelli, in provincia di Taranto, precisamente in via Statale 100, 74017 Mottola TA, Italia. È un punto di riferimento storico e un’attrazione turistica di notevole interesse, capace di stupire per la sua bellezza selvaggia e la sua ricca storia. L'indirizzo preciso e il numero di telefono, 0998867640, permettono di raggiungere facilmente questo angolo di paradiso. Per maggiori informazioni e dettagli pratici, si consiglia di visitare il sito web: infopointmottola.com.

Caratteristiche Uniche e Posizione Strategica

Gravina di Petruscio si distingue per essere un suggestivo canyon naturale, una spaccatura imponente nella roccia che crea un paesaggio drammatico e mozzafiato. La sua conformazione, modellata nel corso dei millenni dall’azione dell’acqua e del vento, ha dato vita a una vegetazione rigogliosa e a una biodiversità sorprendente. La riserva naturale è un ambiente protetto che preserva questo ecosistema fragile e offre un'esperienza unica di contatto con la natura. La sua posizione strategica, facilmente accessibile, la rende un'escursione imperdibile per chi visita la Puglia.

Servizi e Accessibilità

L'area è stata pensata per accogliere tutti i visitatori. Infatti, l’ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle, garantendo un’esperienza piacevole e senza barriere per persone con mobilità ridotta. È inoltre un luogo ideale per le famiglie, grazie alla sua adattabilità ai bambini, che potranno esplorare e divertirsi in un ambiente sicuro e stimolante.

| Caratteristiche | Dettagli |
| ---------------------------------- | -------------------------------------- |
| Tipo di Attività | Riserva Naturale, Punto Storico, Attrazione Turistica |
| Accessibilità | Ingresso e Parcheggio accessibili in sedia a rotelle |
| Adatto a | Famiglie, persone con mobilità ridotta |
| Recensioni | 44 recensioni su Google My Business |
| Valutazione Media | 4.1/5 |

Ulteriori Informazioni

La bellezza di Gravina di Petruscio è spesso descritta come un'esperienza che va oltre l'aspetto visivo. Molti visitatori sottolineano la sua capacità di sorprendere, rivelando un paesaggio selvaggio e incontaminato, un vero e proprio canyon con una natura esuberante. La sua importanza storica e la sua posizione panoramica la rendono un luogo di grande interesse culturale e naturalistico. La presenza di servizi dedicati e l'accessibilità ne aumentano ulteriormente il fascino. Si tratta di un luogo dove il tempo sembra rallentare, offrendo la possibilità di immergersi nella bellezza della natura e di scoprire tesori nascosti.

Conclusione: Un’Esperienza da Non Perdere

Gravina di Petruscio rappresenta un'occasione unica per scoprire un lato autentico della Puglia, lontano dal turismo di massa. La sua bellezza selvaggia, la sua ricca storia e la sua accessibilità la rendono una meta ideale per tutti i visitatori. Per pianificare la vostra visita e ottenere informazioni più dettagliate, vi invitiamo a consultare il sito web infopointmottola.com. Non aspettate oltre, prenotate la vostra avventura in questo angolo di paradiso

👍 Recensioni di Gravina di Petruscio

Gravina di Petruscio - Mottola, Provincia di Taranto
Claudio M.
5/5

In realtà è un piccolo canyon con la differenza di una esuberante natura. Non puoi venire in Puglia e perdere questa meraviglia!

Gravina di Petruscio - Mottola, Provincia di Taranto
Marco W.
3/5

Bellissima esperienza ma, andiamo per gradi;
L'area pic nic, quel che sarebbe il benvenuto e la partenza per iniziare l'itinerario che porta alla cattedrale di Petrisco, è qualcosa di vergognosamente sporca! Immondizia gettata a terra come si evince in foto, una vera discarica a ciel sereno e tavoli inutilizzabili perchè divelti dalle intemperie o dai vandali. La cosa peggiore, però, è la recinzione che, a tratti, è praticamente devastata rendendo la corsia davvero pericolosa; fate attenzione se doveste andarci. Non vuol essere un rimprovero al Comune di Mottola ma in tutti i Comuni è la stessa storia se queste aree non vengano presidiate da chi di dovere. Costa troppo? Questi sono i risultati!
Passando oltre la mia libera e dovuta critica, il percorso non è molto complicato; vi si trova una scalinata in roccia dove poter scendere a metà livello della gravina stessa e portarvi direttamente alle grotte, su due livelli, ove son allocate la Cattedrale, una abitazione e una stalla. Consiglio di andarLa a visitare ma fate molta attenzione sul sentiero che attraversa l'Area PicNic, il resto è più semplice.

Gravina di Petruscio - Mottola, Provincia di Taranto
antonio C.
5/5

Bellissima testimonianza di una civiltà passata. Molto suggestivo il panorama è la discesa a valle. Si consiglia di munirsi di scarpe comode. Aggirarsi fra le caverne significa compiere un salto nel tempo, in un epoca lontana in cui queste grotte erano frequentate da pastori e anacoreti. Si odono gli echi di un mondo arcaico e sublime. Meriterebbe di essere ancora più valorizzato.

Gravina di Petruscio - Mottola, Provincia di Taranto
Giulia P.
1/5

Indicazioni quasi inesistenti. Il sentiero non è mantenuto, le erbacce prosperano e ovunque piatti, sacchetti di plastica, bottiglie e lattine. All'inciviltà di certe persone si unisce la trascuratezza di chi dovrebbe prendersi cura di questo luogo. Inutile fare un sito on line dedicato se poi ti trovi davanti questo spettacolo. Desolante.

Gravina di Petruscio - Mottola, Provincia di Taranto
gianfausto M.
5/5

Percorso naturalistico molto affascinante. Ci si immerge davvero ella natura.

Gravina di Petruscio - Mottola, Provincia di Taranto
Antonello L.
5/5

Posto assolutamente da visitare. Tuttavia è consigliabile accedere seguendo qualcuno che conosca il sentiero visto che non è di facile accesso per tutti.
Credo il comune organizzi già dei tour guidati (in tal caso raccomando di rivolgersi all'infopoint in via Lucania).

Si potrebbe fare molto di più per valorizzare le gravine e le chiese rupestri ormai quasi abbandonate a sé stesse. Non sono pubblicizzate, non sono promosse e i sentieri sono spesso inaccessibili. In sintesi: non fuibili dai turisti.

Gravina di Petruscio - Mottola, Provincia di Taranto
Rocco D.
5/5

Sito archeologico di grande importanza sorica che ,oltre a far conoscere e vedere al visitatore, le innumerevoli specie di piante e animali, fa anche vedere in maniera esemplare le opere della organizzata civilta rupestre di epoca primitiva. Si osservano infatti innumerevoli grotte scavate nella roccia della gravina che servivano da abitazione e da difesa da attacchi estetni da parte di popolazioni nemiche.

Gravina di Petruscio - Mottola, Provincia di Taranto
fabiano ?.
5/5

Bellissimo sentiero attraverso il canyon, natura selvaggia. Non di facilissimo accesso, sconsigliato se ci sono bambini al seguito

Go up