Fondazione Ettore Pomarici Santomasi - Gravina in Puglia, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: Via Museo, 20, 70024 Gravina in Puglia BA, Italia.
Telefono: 0803251021.
Sito web: fondazionesantomasi.it
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 239 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Fondazione Ettore Pomarici Santomasi

Fondazione Ettore Pomarici Santomasi Via Museo, 20, 70024 Gravina in Puglia BA, Italia

⏰ Orario di apertura di Fondazione Ettore Pomarici Santomasi

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–13, 16–20
  • Mercoledì: 09–13, 16–20
  • Giovedì: 09–13, 16–20
  • Venerdì: 09–13, 16–20
  • Sabato: 09–13, 16–20
  • Domenica: 09–13, 16–20

Fondazione Ettore Pomarici Santomasi

La Fondazione Ettore Pomarici Santomasi è un'azienda culturale ubicata a Gravina in Puglia, in Italia. Si trova in Via Museo, 20, 70024 Gravina in Puglia BA, Italia, e può essere contattata al numero di telefono 0803251021.

Specialità e caratteristiche

La Fondazione Ettore Pomarici Santomasi è specializzata in museo d'arte e è una delle principali attrazioni turistiche della zona. Il suo museo ospita una vasta collezione di oggetti di interesse storico e artistico, tra cui monete, armi, libri, quadri e altri oggetti di collezione.

Il museo è situato in un'antica casa museo che ospita anche una cappella palatina con affreschi dell'anno Mille. La struttura è accessibile ai visitatori con disabilità, con bagno accessibile in sedia a rotelle e toilette a disposizione.

Informazioni utili

Informazione Dettaglio
Sito web fondazionesantomasi.it
Altri servizi Ristorante, adatto ai bambini

Opinioni dei visitatori

La Fondazione Ettore Pomarici Santomasi ha ricevuto recensioni positive dai suoi visitatori, con una media di 4.6/5 su Google My Business. Gli utenti elogiano la varietà e la qualità delle collezioni esposte, nonché la bellezza dell'antica casa museo e della cappella palatina.

Alcuni visitatori hanno anche apprezzato la disponibilità di servizi per i visitatori con disabilità, come il bagno accessibile in sedia a rotelle e le toilette.

Recomendazione

Per chi ama l'arte, la storia e la cultura, la Fondazione Ettore Pomarici Santomasi è una destinazione imperdibile. Con la sua vasta collezione di oggetti di interesse storico e artistico, la sua bellezza architettonica e la sua disponibilità per i visitatori con disabilità, è un'azienda culturale che vanta una media di 4.6/5 su Google My Business. Visita il suo sito web per pianificare la tua visita e scoprire di più su questa meravigliosa fondazione.

👍 Recensioni di Fondazione Ettore Pomarici Santomasi

Fondazione Ettore Pomarici Santomasi - Gravina in Puglia, Città Metropolitana di Bari
lino T.
4/5

Un casa museo interessante posta in Gravina nell'abitazione de Pomarici. Tante collezioni, monete, armi, libri, quadri e tant'altro. Nelle fondamenta una cappella palatina con affreschi dell'anno mille.

Fondazione Ettore Pomarici Santomasi - Gravina in Puglia, Città Metropolitana di Bari
Pietro A.
5/5

Casa Museo del '600 del Barone Ettore Pomarici Santomasi. Biblioteca pubblica con oltre 40.000 volumi. Si possono ammirare la pinacoteca con il dipinto del Carracci, mostra archeologica con il famoso vaso greco del pittore di Boreas ( V, IV sec. A.c) . Inoltre ospita mostre permanenti di monete con l'augustale d'oro di Federico II, armi, abiti del '700 il tutto all'interno dell'originale palazzo. Infine gli affreschi ruoestri di S. VITO , unico esempio di ricostruzione di chiesa rupestre del XII -XIII sec Uno scrigno meravigliiso che racconta la storia della città . Da visitare anche la Ricca biblioteca con oltre 40.000 volumi.

Fondazione Ettore Pomarici Santomasi - Gravina in Puglia, Città Metropolitana di Bari
massimo C.
5/5

Da visitare se ci si trova in città, ma consiglio di concedersi il tempo necessario per una visita completa e guidata. Il museo e' composto di sezioni che abbracciano molti temi dei beni culturali ed e' ospitato nel palazzo baronale, conservato e mantenuto con amore e dedizione. Di fatto e' un polo culturale che custodisce i tesori di Gravina e non solo: si passa dall' archeologia alla numismatica, alla pittura, ci sono costumi nobiliari e arredi d'epoca, divise e armi del XIX secolo e una ricca biblioteca.

Fondazione Ettore Pomarici Santomasi - Gravina in Puglia, Città Metropolitana di Bari
Vita G. M.
5/5

Un luogo davvero da non perdere nel cuore antico della città di Gravina. Una dimora storica dove è possibile ammirare una cripta duecentesca, quella di San Vito Vecchio

Fondazione Ettore Pomarici Santomasi - Gravina in Puglia, Città Metropolitana di Bari
Nie L.
5/5

Un posto fantastico dove si può rivivere la storia del luogo in maniera approfondita. Si parte dall'appartamento risalente al 1800 con mobili e cappella privata, si passa per una vasta sezione archeologica che contiene diversi impianti reperti e si finisce in ub sotterraneo in cui sono presenti degli affreschi bizantini della chiesa di san Vito vecchio, posta prima degli anni cinquanta in una zona periferica di gravina. Personale gentile e preparato.

Fondazione Ettore Pomarici Santomasi - Gravina in Puglia, Città Metropolitana di Bari
SERGIO65
5/5

Splendido palazzo del XVII secolo che l'ultimo erede, Ettore Pomarici Santomasi con un lascito testamentario di grande altruismo, dono' al comune di Gravina.
Ciò ha permesso che il palazzo sia giunto sino ai nostri tempi mantenendo la bellezza del tempo che fu.
In alcune stanze, nulla è cambiato quasi a respirare l'atmosfera che le avvolgeva.
Il palazzo, inoltre, conserva gli affreschi della chiesa rupestre di San Vito Vecchio con l'imponente figura del Padre e può essere visitato affidandosi a delle guide preparate e gentili.

Fondazione Ettore Pomarici Santomasi - Gravina in Puglia, Città Metropolitana di Bari
Daniele G.
5/5

Una perla nascosta in una Gravina che vuole diventare la prima donna del barese. Una visita che non ti aspetti, con affreschi fantastici per chiudere in bellezza. Grandissimi complimenti a tutto lo staff che con amore e passione permette a tutti di goderne ogni giorno.

Fondazione Ettore Pomarici Santomasi - Gravina in Puglia, Città Metropolitana di Bari
Oronzo C.
5/5

Assolutamente da visitare questo museo.
Ricchissimo di reperti di vario tipo, ha la sua perla nell'originale chiesa rupestre interamente trasferita al suo interno.
Splendida opera di recupero ,che ci propone un Cristo pantocreatore particolate nel suo aspetto , molto affasllcinante nel suo realismo.

Go up