Eremo di Santo Spirito a Maiella - Roccamorice, Provincia di Pescara

Indirizzo: SP64, 65020 Roccamorice PE, Italia.
Telefono: 3664249866.
Sito web: santospiritomaiella.com
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 1027 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Eremo di Santo Spirito a Maiella

Informazioni Generali sul Eremo di Santo Spirito a Maiella

Il Eremo di Santo Spirito, situato a SP64, 65020 Roccamorice PE, Italia, è un luogo di grande rilievo spirituale e storico. Per chiunque sia interessato a esplorare la religione cattolica e l'architettura medievale, questo eremo rappresenta un incontro privilegiato con il passato.

Indirizzo e Contatti

Per raggiungere questo luogo di culto, puoi utilizzare l'indirizzo seguente: Indirizzo: SP64, 65020 Roccamorice PE, Italia. Se hai bisogno di contattare il personale, il numero di telefono è: 3664249866. Non dimenticare che il Parcheggio gratuito è disponibile per chiunque voglia visitare.

Informazioni Importanti

- Specialità: Il complesso è principalmente legato alla Chiesa cattolica, conservando un'importante storia religiosa.
- Altri Dati di Interesse: Inoltre alla visita della chiesa, i visitatori possono esplorare gli spazi arcaici scavati nella roccia, che offrono una ricca esperienza storica.
- Opinioni Positive: Con 1027 recensioni su Google My Business e una media di 4.8/5, è chiaro che molti visitatori sono stati impressionati dal loro viaggio. Le recensioni suggeriscono che sia possibile optare per visite guidate o semplicemente entrare senza guida, offrendo così diverse opzioni per tutti i tipi di visitatori.

Caratteristiche e Attrazioni

Il Eremo di Santo Spirito è particolarmente famoso per essere scavato nella roccia, una caratteristica che si riflette nella sua architettura unica e storica. La struttura è distribuita su tre livelli, con la chiesa anch'essa un elemento architettonico di grande interesse. Anche se oggi si tratta solo di resti, la presenza di una foresteria aggiunge un'altra dimensione alla esperienza, offrendo un sentire più profondo della vita monastica del pasado.

Consigli per i Visitatori

Se stai pianificando una visita, assicurati di:
- Controllare l'orario di apertura, che potrebbe variare secondo la stagione.
- Preparare i tuoi sensi per un'esperienza che va oltre il semplice visivo, offrendo una profonda connessione con la storia e la spiritualità.
- Utilizzare la pagina web santospiritomaiella.com per ulteriori informazioni e per poter organizzare la tua visita in modo ottimale.

Riassunto e Raccomandazione Finale

Il Eremo di Santo Spirito a Maiella è un luogo che meritamente invita alla visita. Con la sua storica architettura e un'atmosfera che sembra fermarsi nel tempo, è una esperienza che non puoi perdere. La sua alta valutazione e le positive recensioni sono un segno chiaro che questa è una destinazione che offre un valore autentico sia per gli appassionati di storia che per chi cerca un momento di riflessione spirituale. Non esitare a contattare il loro sito web per ulteriori informazioni e per riservare il tuo momento unico in questo luogo affascinante. La tua visita potrebbe diventare un ricordo indimenticabile.

👍 Recensioni di Eremo di Santo Spirito a Maiella

Eremo di Santo Spirito a Maiella - Roccamorice, Provincia di Pescara
Francesco C.
4/5

Sono possibili due tipologie di visite a pagamento: guidata e solo ingresso. L'eremo è scavato nella roccia e disposto su tre livelli. Oggi sono solo resti a parte una foresteria e la chiesa.
Il complesso è interessante, merita certamente una visita.

Eremo di Santo Spirito a Maiella - Roccamorice, Provincia di Pescara
Federico G.
5/5

Luogo di pace e di silenzio, da cui è possibile godere di una magnifica vista sulle montagne che lo circondano. Ci si può arrivare direttamente in auto o moto oppure scooter, poi una volta parcheggiato, c'è una piccola salita da percorrere per arrivare all'eremo, ma saranno appena 150 metri, niente di particolarmente faticoso. Lo consiglio sicuramente.

Eremo di Santo Spirito a Maiella - Roccamorice, Provincia di Pescara
Roberto M.
5/5

Luogo bellissimo, ricco di storia e spiritualità. Abbiamo fatto la visita guidata che, anche se prende un po' di tempo, è fondamentale per gustare a pieno il luogo. Un grazie a Donatella, guida preparata ed appassionata.

Eremo di Santo Spirito a Maiella - Roccamorice, Provincia di Pescara
Alessandra C.
5/5

Antica chiesa cattolica incastonata nella roccia come un gioiello, tra i boschi dell' Abruzzo nella più assoluta tranquillità e silenzio. Si può arrivare direttamente in macchina o fermarsi prima e fare l'ultimo tratto a piedi o in bici ( non adatto a chi non è abituato a pendenze piuttosto impegnative). Lo consiglio vivamente!

Eremo di Santo Spirito a Maiella - Roccamorice, Provincia di Pescara
Patrizia R.
5/5

Eremo particolare strutturato su piani diversi scavati nella roccia molto bello. Consiglio oltre la visita della Chiesa (gratuita) anche la visita di tutto il complesso (a pagamento)

Eremo di Santo Spirito a Maiella - Roccamorice, Provincia di Pescara
Anna S.
5/5

Meraviglioso. Posto molto curato. Regno del silenzio e della spiritualità.
Ambienti ampi.
La visita alla cappella é gratuita, mentre per l"eremo di paga.
All'esterno sono presenti panchine, fontane ed un baretto.
É raggiungibile in auto: di parcheggia e si percorre una semplice salita.

Eremo di Santo Spirito a Maiella - Roccamorice, Provincia di Pescara
Valeria M. D.
5/5

L'Eremo fa parte del Cammino di San Celestino, infatti noi l'abbiamo raggiunto dopo un percorso di qualche ora a partire da Fonte Tettone. Rispetto agli altri eremi della Majella questo è sicuramente il più visitato e "turistico", in quanto facilmente accessibile. Moltissimi arrivano con la macchina e parcheggiano proprio all'ingresso dell'Eremo. Ad ogni modo merita moltissimo: è un luogo di pace, preghiera e natura. Consiglio vivamente di acquistare il biglietto per visitare tutta la struttura, noi l'abbiamo pagato €3 in quanto studenti, altrimenti costa €5. Per entrare nella piccola Chiesa non occorre pagare.

Eremo di Santo Spirito a Maiella - Roccamorice, Provincia di Pescara
brunilde
5/5

Un luogo dello spirito molto particolare, fondato da Pietro da Morrone futuro papa Celestino V. Amante della vita ascetica fondò questo eremo per ritirarsi in preghiera ma la sua figura attirava i fedeli e così dopo qualche anno tornò in quello di Sant'Onofrio. Questo luogo ha vissuto giorni bui e giorni eccelsi e poi è stato lasciato in rovina, per fortuna poi lo hanno salvato ed ora è uno dei luoghi più visitati della zona. Senza una guida però non serve a nulla la visita, bisogna conoscere come ci si viveva e le parti che sono crollate. C'è anche la tomba con lo scheletro del restauratore che ha voluto essere ivi seppellito. E per chi vuole emozioni anche una cella che fungeva da ossario con ancora i resti delle persone decedute. È inoltre una chiesa consacrata e la domenica mattina ci si fa messa. Possiede anche una scala santa che porta ai piani superiori ricavati sotto le cengie della roccia. Vi sono anche 2 bagni divisi per genere, molto puliti, ed un negozietto di souvenir dove trovare le calamite e prodotti tipici come la Genziana. Ovviamente c'è un ticket da pagare. Dove si parcheggia è presente anche un sentiero nel verde che si inoltra nel bosco ed è molto piacevole. Consiglio una visita a novembre per ammirare il foliàge.

Go up