Eremo di Santa Colomba - Isola del Gran Sasso d'Italia, TE
Indirizzo: Isola del Gran Sasso d'Italia, 64045 Isola del Gran Sasso d'Italia TE, Italia.
Telefono: 0861975926.
Specialità: Sito storico, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 29 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Eremo di Santa Colomba
⏰ Orario di apertura di Eremo di Santa Colomba
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell'Eremo di Santa Colomba, pensata per fornire un'informazione completa e accurata:
L'Eremo di Santa Colomba: Un'Oasi di Pace nel Gran Sasso
L'Eremo di Santa Colomba rappresenta una tappa di straordinaria bellezza e significato storico per chi visita l'area del Gran Sasso d'Italia. Situato in un contesto naturalistico di eccezionale valore, l'eremo offre un’esperienza di immersione nella storia e nella spiritualità, unita alla possibilità di godere appieno della maestosità del paesaggio circostante.
Posizione e Accessibilità
L'indirizzo preciso dell’eremo è: Indirizzo: Isola del Gran Sasso d'Italia, 64045 Isola del Gran Sasso d'Italia TE, Italia. È facilmente raggiungibile tramite strada, e l'area dispone di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'accoglienza a tutti i visitatori. L'ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle, per assicurare un'esperienza inclusiva e confortevole. Il numero di telefono per informazioni è: Telefono: 0861975926.
Caratteristiche e Storia
L'Eremo di Santa Colomba, originariamente un piccolo spogliatoio per i pastori, si è evoluto nel corso dei secoli in un luogo di intensa spiritualità. La sua storia è legata a figure religiose che, attratte dalla quiete e dalla bellezza del luogo, lo utilizzarono come rifugio per la preghiera e la meditazione. La Chiesa cattolica che si trova all’interno dell’eremo testimonia il suo ruolo di luogo di culto e di pellegrinaggio. La struttura, con le sue caratteristiche architettoniche semplici ma essenziali, incarna lo spirito di austerità e devozione che ha animato i suoi custodi.
Attrazioni e Attività
L’eremo è un vero e proprio sito storico, ma offre anche diverse opportunità per gli amanti della natura e del trekking. La sua posizione strategica permette di esplorare i dintorni, raggiungendo facilmente le cascate di Vena Roscia, un altro gioiello naturalistico del Gran Sasso. Numerosi sentieri ad anello, percorribili a piedi o in mountain bike, offrono la possibilità di immergersi nella bellezza dei boschi e dei prati, ammirando panorami mozzafiato sulle torri Casanova e Vado di Pioverano.
Opinioni e Valutazioni
L'Eremo di Santa Colomba gode di ottime recensioni, che testimoniano la sua bellezza e l'accoglienza riservata ai visitatori. Il punteggio medio delle recensioni su Google My Business è di 4.5/5, un dato che riflette la soddisfazione di chi ha avuto l'opportunità di visitarlo. Si percepisce un’atmosfera di pace e serenità, un luogo dove è possibile ritrovare se stessi e connettersi con la natura.
Informazioni Utili
Specialità: Sito storico, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Pagine Web: Al momento non è presente una pagina web ufficiale.
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita all’Eremo di Santa Colomba. Un luogo che vi lascerà un ricordo indelebile.