Comune di Rocca di Cambio - Rocca di Cambio, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Duca degli Abruzzi, 1, 67047 Rocca di Cambio AQ, Italia.
Telefono: 08621720031.
Sito web: comune.roccadicambio.aq.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Comune di Rocca di Cambio
Comune di Rocca di Cambio: La perla nascosta dell'Abruzzo
Rocca di Cambio, con la sua posizione unica alle pendici del Monte Cagno, è un paese che ha preso il nome dal monte da cui è circondato. Localizzato in provincia di L'Aquila, in Abruzzo, è famoso per essere il paese più alto dell'Appennino e uno dei più alti d'Italia.
Caratteristiche e servizi
Il Comune di Rocca di Cambio offre una varietà di servizi e attività per visitatori e residenti, tra cui:
- specialità di rilascio di documenti e servizi amministrativi
- servizi di supporto alle persone disabili, tra cui ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Informazioni utili
Per visitare il Comune di Rocca di Cambio, si può contattare a 06.821.72.0031 o visitare il sito web ufficiale Rocca di Cambio per avere ulteriori informazioni.
Opinioni e recensioni
Il Comune di Rocca di Cambio ha ottenuto recensioni positive da molti visitatori, con una media di 4,5/5 stelle su Google My Business. Gli utenti hanno elogiato la bellezza del paese e la sua posizione ideale per gli sport invernali, con la vicinanza alla stazione sciistica di Campo Felice.
Storia e cultura
Il Comune di Rocca di Cambio ha una ricca storia e cultura, con testimonianze di epoche antiche e medie. Il paese ha subito danni significativi nel terremoto del 2009, ma è ancora in fase di rifacimento. È importante notare che l'edificio comunale potrebbe aver bisogno di più cura per preservare la sua architettura storica.
Recomandazioni
Per visitare il Comune di Rocca di Cambio, si consiglia di contattare il comune a 06.821.72.0031 o di visitare il suo sito web ufficiale per avere ulteriori informazioni. Non perdere l'occasione di esplorare questa perla nascosta dell'Abruzzo e di scoprire la sua bellezza naturale e culturale.