Centro Storico Conversano - Conversano, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: Via Tarsia, 19-1, 70014 Conversano BA, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 100 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Centro Storico Conversano

Centro Storico Conversano Via Tarsia, 19-1, 70014 Conversano BA, Italia

⏰ Orario di apertura di Centro Storico Conversano

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Centro Storico Conversano: Una Visita Indimentelabile

Il Centro Storico di Conversano è un luogo di grande bellezza e importanza storica, situato nel cuore della città di Conversano, in Puglia. Con un'ubicazione esatta di Indirizzo: Via Tarsia, 19-1, 70014 Conversano BA, Italia., questo tesoro storico e culturale è facile da raggiungere e visitare.

Caratteristiche e Specialità

  • Specialità Attrazione Turistica: Il Centro Storico di Conversano è una vera e propria attrazione turistica, grazie alle sue bellezze architettoniche e storiche.
  • Accessibilità per Disabili: Il centro storico è ben accessibile per chi utilizza la sedia a rotelle, con strade larghe e piazze ampie.
  • Adatto ai Bambini: Il centro storico è un luogo adatto anche per le famiglie con bambini, offrendo spazi aperti e attrazioni interessanti per tutti.

Con una media delle opinioni di 4.7/5 su Google My Business, grazie alle 100 recensioni, il Centro Storico di Conversano è una destinazione turistica molto apprezzata.

Informazioni di Interesse

Accessibilità in Sedia a Rotelle
Il centro storico è ben accessibile per i visitatori utilizzatori di sedia a rotelle, con ampie strade e piazze.
Parcheggio Accessibile
Il centro storico dispone di parcheggi accessibili per le auto con sedia a rotelle, rendendo la visita più comoda per tutti.

Il Centro Storico di Conversano offre una visita indimenticabile, con la sua ricca storia e bellezze architettoniche. Se cerchi una esperienza autentica e un viaggio nel passato, il Centro Storico di Conversano è sicuramente un'ottima scelta.

Non dimenticare di dedicare il tempo necessario per esplorare i tesori nascosti in questo angolo d'Italia. Il tuo viaggio nella storia non potrà che essere un successo.

👍 Recensioni di Centro Storico Conversano

Centro Storico Conversano - Conversano, Città Metropolitana di Bari
Vincenzo P.
5/5

Le origini della Città si perdono nella notte dei tempi. Norba, antico nome di Conversano, era già un centro commerciale, fiorente nel VI secolo a.c., per la felice posizione tra Oriente ed Occidente. Dopo un oblio di parecchie centinaia di anni, la Città assurge a nuova vita nel Medioevo. Il bellissimo e ben tenuto Centro storico, dal quale si vede il mare (!), ne conserva numerose vestigia. Qui é tutto a portata di mano: dall'imponente Castello Aragonese alla stupenda Cattedrale, dal Museo Civico Archeologico alla Pinacoteca diocesana di Santa Chiara. Bello passeggiare per i vicoli ordinati e con persone che ti accolgono con calore, per poi fermarsi (sigh...) a degustare una cucina tipica e particolare: tra la terra ed il mare, così come la stessa Città ❤️

Centro Storico Conversano - Conversano, Città Metropolitana di Bari
Nino C.
5/5

Cittadina del barese situata a 219 slm sulla Murgia; dell'antica Norba, che passa dalla Magna Grecia ai Romani, ai Normanni, agli Altavilla per poi, con i conti Acquaviva d'Aragona, diventare il "monstrum apuliae" consiglio la visita in quanto è veramente molto bella. Il centro storico molto pittoresco, varia tra il Castello con l'antica e primo nucleo difensivo e di avvistamento "Torre maestra", la "Torre cilindrica", la "Torre poligonale", queste ultime due non visitabili purtroppo, tranne che in momenti particolari (vedasi "giornate del FAI" ad esempio!), la Cattedrale, il Museo e la Pinacoteca, con il ciclo pittorico della "Gerusalemme liberata", il convento di San Benedetto, con il suo bellissimo campanile che, insieme alla Torre Maestra, svetta sullo sky line della cittadina, a dimostrazione del potente potere delle "Badesse mitrate" di Conversano, il suo chiostro medioevale...tutto da vedere! I vicoli poi offrono una bella vista, bianchi di giorno, con le luci serali color ambra! Per chi può fermarsi, la vita serale è tranquilla ma con tanti locali che offrono varie forme d'intrattenimento: dai pub a ristoranti con vari costi! Se avete la possibilità di fare un tour guidato del centro storico e dei dintorni meglio, si possono apprezzare tante opportunità che, come nel caso dei "pozzi di terra rossa", se non vi è che ti spiga quello che si sta vedendo, si passerebbe davanti senza dare importanza a e, magari, senza neppure accorgersene. Basta chiedere informazioni alla Pro Loco.

Centro Storico Conversano - Conversano, Città Metropolitana di Bari
Lilia R.
5/5

La cittadina è posta su una collina che guarda il mare. Importante centro di contea in epoca medievale, conserva un grazioso centro storico, ricco di monumenti. Numerose sono le leggende attribuite al Guercio delle Puglie, l'efferato conte Giangirolamo Acquaviva d'Aragona e alla sua stirpe, che tra splendori e misfatti caratterizzò la storia di questo borgo fra il '500 e il '600. Degne di nota sono il castello, poderoso maniero medievale rimaneggiato in più epoche e sede delle prestigiose tele del Finoglio, che con la maestosa Cattedrale romanica dominano la collina che guarda il mare; le chiese di S. Benedetto, con la sua cupola maiolicata e la storia unica della Badessa Mitrata, dei Santi Cosma e Damiano e S.Rita, notevole esempio di Barocco e santuario minore di Cascia, ma soprattutto la chiesa extraurbana di S. Caterina, unica in Europa con la sua pianta a quadrifoglio. Per chi ama la natura, si possono visitare i caratteristici "laghi", oasi preferita del rospo smeraldino, o allungarsi fino alle rovine di Castiglione per visitare i resti delle mura megalitiche e l'intero abitato di una città relativamente importante tra l'età del bronzo e la dominazione romana. La cucina tipica e i gustosi prodotti da forno coccoleranno ancor di più i fortunati visitatori.

Centro Storico Conversano - Conversano, Città Metropolitana di Bari
Marisa C.
5/5

Centro storico ben tenuto e curato con molti locali, splendida la cattedrale... Da visitare

Centro Storico Conversano - Conversano, Città Metropolitana di Bari
Maria C. P.
5/5

Borgo molto interessante, un castellobcon varie torri, essendo sede vescovile troverete molte chiese barocche una più bella dell' altra, la principale la cattedrale vicino al castello al largo di corte, l altra santi Cosma e Damiano col suo campanile con tegole d oro e blu e il chiostro, accanto troverete le mura ciclopiche...... due ville per leggere e passeggiare villa Garibaldi e villa Belvedere.... passeggiate in mezzo ai vicoli stretti strettiiiii.... passate a discesa rampavilla con le sue luminarie

Centro Storico Conversano - Conversano, Città Metropolitana di Bari
Gabriele S.
5/5

Assolutamente da non perdere. Centro storico bellissimo e curato. Tante le iniziative a tema durante l'anno.

Centro Storico Conversano - Conversano, Città Metropolitana di Bari
Pietro D.
5/5

Conversano è posizionata sul tacco dello stivale, a circa 35 minuti dalla città di Bari e a circa 219 metri sul livello del mare è, attualmente, sede della diocesi di Conversano-Monopoli. Il territorio è quello tipico della Puglia, verde per la presenza di frutteti, uliveti, vigneti, mandorleti e soprattutto ciliegeti destinati all'esportazione. Il Castello di Conversano è presente sul punto più alto della collina ove è collocata la città e da cui dominava l'intero territorio circostante, fino al mare. Oggi il Castello è per buona parte acquisito al patrimonio comunale. Nell'area visitabile del Castello ha sede la Pinacoteca civica ove è possibile ammirare le tele del Finoglio "la Gerusalemme Liberata". Il territorio comunale, grazie alla sua natura carsica, presenta diverse doline prive di inghiottitoio che, a seguito di piogge abbondanti si trasformano in piccoli laghi, divenuti di interesse comunitario: Lago Sassano, Lago Castiglione, Lago di Chienna, Lago Agnano, Lago Iavorra, Lago San Vito. Sono presenti le scuole: Il liceo ginnasio "Domenico Morea", il Liceo Scientifico "Sante Simone, l'Istituto Magistrale "San Benedetto", l'Istituto Professionale per i Servizi Sociali "Severina De Lilla". Il monastero di San Benedetto ospita il museo civico archeologico di Conversano. La Cattedrale Basilica Minore Pontificia di Santa Maria Assunta è un tipico esempio di romanico pugliese. Poco fuori dal centro abitato è possibile ammirare la Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria.

Centro Storico Conversano - Conversano, Città Metropolitana di Bari
Teresa C.
5/5

Bellissimo affascinante pieno di storia

Go up