Castello di Ocre - Ocre, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via del Convento, 67040 Ocre AQ, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 101 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.
📌 Posizione di Castello di Ocre
Introduzione al Castello di Ocre
Il Castello di Ocre, situato nella pittoresca località di Ocre, in Abruzzo, è un luogo d'interesse storico e turistico di grande rilievo. La sua ubicazione, all'indirizzo Via del Convento, 67040 Ocre AQ, Italia, lo rende un punto di riferimento non solo per gli abitanti della zona, ma anche per i numerosi turisti che visitano l'area.
Caratteristiche e specialità
Il Castello di Ocre è una struttura storica di notevole interesse, che offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella ricca storia e nella cultura locale. Come punto di riferimento storico, il castello affascina gli appassionati di storia e architettura, offrendo una panoramica delle antiche tradizioni e dei valori che hanno caratterizzato questo territorio.
Il castello è anche un'attrazione turistica di prim'ordine, grazie alla sua ubicazione panoramica, che offre uno sguardo mozzafiato sulle bellezze naturali circostanti, tra cui il monte Gran Sasso. Questa caratteristica lo rende una meta ideale per chi desidera esplorare la regione Abruzzo da un punto di vista sia culturale che naturalistico.
Accessibilità e servizi
Il Castello di Ocre è consapevole della necessità di rendere la sua struttura accessibile a tutti, compresi i visitatori in sedia a rotelle. In considerazione di tale esigenza, il castello garantisce l'accessibilità anche per i visitatori che si spostano con questa tipologia di sedia, sia per quanto riguarda l'ingresso che il parcheggio.
Recensioni e valutazioni
Il Castello di Ocre, con un totale di 101 recensioni su Google My Business, si è guadagnato una media di valutazioni di 3.9/5. Questo punteggio, sebbene non eccellevole, rivela che il castello è apprezzato dai visitatori per le sue bellezze storiche e naturali, nonché per la sensibilità verso l'accessibilità.
Tra le recensioni, molte evidenziano la bellezza del luogo e il panorama mozzafiato che si può ammirare dalla rocca. Alcuni visitatori, tuttavia, hanno segnalato che il castello si trova in un stato di avanzata rovina, con parti crollate, il che potrebbe rendere la visita rischiosa, soprattutto per bambini, anziani o persone non abili in arrampicata. È importante notare che il terremoto del 2009 ha colpito duramente il castello, contribuendo alla sua attuale situazione.