Castello di Elice - Elice, Provincia di Pescara
Indirizzo: 65010 Elice PE, Italia.
Specialità: Castello.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Castello di Elice
Castello di Elice
Il Castello di Elice, situato nell'idilliaca località di Elice, in provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche, è un castello medievale che racchiude in sé una storia affascinante e un'atmosfera unica. Con un'ubicazione strategica che domina il fiume Tronto, il Castello offre una vista mozzafiato su un paesaggio collinare rigoglioso e incantevole.
Indirizzo: 65010 Elice PE, Italia.
Il castello, che risale all'XI secolo, è stato oggetto di importanti restauri negli ultimi anni, riportando al suo splendore originario le mura, le torri e gli edifici adiacenti. Oggi, il Castello di Elice è aperto al pubblico e ospita eventi e iniziative culturali e turistiche, come mostre, concerti e spettacoli teatrali.
Specialità:
- Castello medievale.
- Vista panoramica sul fiume Tronto.
- Eventi e iniziative culturali.
Altri dati di interesse:
- Accessibilità: Il castello è facilmente raggiungibile in auto e dispone di spazi per le persone con disabilità.
- Parcheggio: È possibile parcheggiare nelle vicinanze del castello.
- Orari di apertura: Il castello è aperto tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 10:00 alle 18:00.
- Tariffe: Le tariffe variano a seconda delle attività e degli eventi organizzati.
Opinioni:
Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
Il Castello di Elice è un luogo ideale per chi ama la storia, la cultura e la natura. È possibile fare un viaggio nel passato visitando le stanze e gli ambienti del castello, mentre la vista mozzafiato del fiume Tronto offrirà momenti di relax e di pace. Inoltre, il castello organizza eventi e iniziative che si svolgono sia all'interno che all'esterno del maniero, come mostre d'arte, concerti di musica classica e spettacoli di teatro storico.
Se ami la storia, la cultura e la natura, il Castello di Elice è sicuramente un'esperienza che non dovresti perderti. Ti offrirà l'opportunità di immergerti in un passato affascinante e di goderti la bellezza del paesaggio circostante.