Castello di Copertino - Copertino, Provincia di Lecce
Indirizzo: Piazza Castello, 73043 Copertino LE, Italia.
Telefono: 0832931612.
Sito web: musei.puglia.beniculturali.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1285 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Castello di Copertino
⏰ Orario di apertura di Castello di Copertino
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 08:30–13:30
- Mercoledì: 08:30–19
- Giovedì: 08:30–19
- Venerdì: 08:30–19
- Sabato: 08:30–13:30
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata del Castello di Copertino, pensata per offrire un'informazione completa e accattivante:
Il Castello di Copertino: Un Viaggio nel Tempo
Il Castello di Copertino rappresenta un’attrazione turistica di primaria importanza per la provincia di Lecce e, più in generale, per la regione Puglia. Situato nel cuore del borgo medievale di Copertino, in Piazza Castello, 73043 Copertino LE, Italia, questo maestoso edificio storico è molto più di una semplice fortezza: è un’immersione nella storia, nell’arte e nelle tradizioni locali. La sua posizione strategica, facilmente raggiungibile, lo rende una meta ideale per chi desidera scoprire le ricchezze culturali del Salento. Il numero di telefono per informazioni e prenotazioni è 0832931612, mentre il sito web ufficiale è musei.puglia.beniculturali.it.
Caratteristiche e Storia
Il Castello di Copertino, originariamente una fortezza medievale, ha subito nel corso dei secoli diverse trasformazioni. La sua struttura, oggi visibile, riflette le diverse epoche storiche che l’hanno caratterizzato: dalla costruzione iniziale nel XV secolo, passando per le modifiche rinascimentali e barocche, fino al restauro del XX secolo. Le sue mura imponenti, le torri di guardia e le numerose sale interne testimoniano la sua funzione difensiva e, successivamente, residenziale.
All’interno del castello si possono ammirare arredi originali, opere d'arte, armi antiche e una collezione di oggetti di uso quotidiano che offrono uno spaccato della vita quotidiana nel corso dei secoli. L'atmosfera suggestiva e l’architettura affascinante contribuiscono a creare un’esperienza immersiva nel passato.
Accessibilità e Servizi
Per garantire a tutti la possibilità di apprezzare questo importante patrimonio culturale, il Castello di Copertino offre un ingresso accessibile in sedia a rotelle e dispone di parcheggio accessibile in sedia a rotelle. È inoltre un luogo particolarmente adatto ai bambini, grazie alla presenza di spazi e percorsi adatti alle loro esigenze. La struttura è stata progettata pensando all’inclusione e alla fruibilità per tutti i visitatori.
Opinioni e Valutazioni
L’elevata popolarità del Castello di Copertino è testimoniata dalle numerose recensioni positive ricevute su Google My Business, con un totale di 1285 valutazioni. La media delle opinioni è di 4.4/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori per l'esperienza offerta. Molti sottolineano il rapporto qualità-prezzo, con un biglietto intero di 7 euro e un costo ridotto di 2 euro per ragazzi maggiorenni, mentre i minori di età accedono gratuitamente. Si evidenzia la ricchezza del materiale espositivo e l'importanza di questo luogo per la comprensione della storia locale.
La sua posizione nel pittoresco borgo di Copertino, facilmente raggiungibile da Lecce, lo rende una tappa obbligata per chi visita la zona. L'ambiente è curato e accogliente, e il personale è sempre disponibile a fornire informazioni e assistenza ai visitatori.
Informazioni Utili
Indirizzo: Piazza Castello, 73043 Copertino LE, Italia
Telefono: 0832931612
* Sito web: musei.puglia.beniculturali.it
Per ulteriori informazioni, orari di apertura, eventi speciali e dettagli sulle visite guidate, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale. Non esitate a contattare l'ufficio informazioni per pianificare la vostra visita e vivere un’esperienza indimenticabile.