Casa Noha - Matera, Provincia di Matera

Indirizzo: Recinto Cavone, 9, 75100 Matera MT, Italia.
Telefono: 0835335452.
Sito web: fondoambiente.it
Specialità: Attrazione turistica, Museo di storia locale, Negozio di souvenir.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1305 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Casa Noha

Casa Noha Recinto Cavone, 9, 75100 Matera MT, Italia

⏰ Orario di apertura di Casa Noha

  • Lunedì: 10–19
  • Martedì: 10–19
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 10–19
  • Venerdì: 10–19
  • Sabato: 10–19
  • Domenica: 10–19

Casa Noha: Una Oasi Turística en el Cuerno de la Montaña de Matera

Indirizzo: Recinto Cavone, 9, 75100 Matera MT, Italia.

Telefono: 0835335452.

Sito web: fondoambiente.it.

La Casa Noha è un luogo emblemático situado nel cuerno di Montagna di Matera, una zona caratterizzata da una storia ricca e da una bellezza naturale unica. Questo luogo è un must per chi ama scoprire la cultura e la tradizione della zona.

Specialità:

Attrazione turistica: la Casa Noha è un punto di riferimento per chi vuole scoprire la storia e la cultura del luogo.
Museo di storia locale: è possibile visitare la casa e scoprire le storie e le tradizioni del luogo.
Negozio di souvenir: per poter portare un ricordo della visita.

Altri dati di interesse:

Servizi in loco: la Casa Noha offre servizi in loco per aiutare i visitatori.
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: il luogo è accessibile per persone con disabilità.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: ci sono parcheggi accessibili per persone con disabilità.
* Adatto ai bambini: la Casa Noha è un luogo adatto per famiglie con bambini.

Opinioni:

Questa azienda ha 1305 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni:

La media delle opinioni è di 4.6/5.

Recomendazione finale:

Se siete alla ricerca di un luogo unico e affascinante per scoprire la storia e la cultura di Matera, la Casa Noha è il posto ideale. Visitate la sua pagina web e contattateci per pianificare la vostra visita.

👍 Recensioni di Casa Noha

Casa Noha - Matera, Provincia di Matera
ROBERTO R.
5/5

La casa apparteneva alla famiglia nobile dei Noha infatti questa si distingueva dalle altre perchè aveva l'accesso su scale all'esterno ed aveva 5 raffinate stanze interne. Nel 2004, fu affidata al FAI di Matera e un grazie va a loro per aver avuto l'idea di farci comprendere al meglio, attraverso filmati d'epoca, la vera storia dei Sassi di Matera. Sarebbe stato bello che questa ubicazione si trovasse prima di arrivare ai Sassi perchè, dopo aver ascoltato e visto che vita facevano i materani dell'epoca, si poteva comprendere meglio quello che poi s'incontra lungo il cammino della vostra visita. Assolutamente da visitare.
Ciao da Roby e Lucy da Sant' Anastasia (Napoli).

Casa Noha - Matera, Provincia di Matera
Michele N.
5/5

Esperienza bellissima, coinvolgente ed emozionante. È bello scoprire con contenuti audiovisivi (foto e video dell’epoca) la storia di Matera e dei suoi sassi. CONSIGLIATO

Casa Noha - Matera, Provincia di Matera
Vito D. C.
2/5

Noi Italiani del sud sappiamo quello che hanno passato i nostri bis/tris nonni, mi/vi chiedo se nel 2024 sia il caso di puntualizzare sullo schifo che hanno vissuto, sul ribadire che Matera era considerata "la vergogna dell'Italia " per la vita nei Sassi, mostrare foto di bambini e animali (anche maiali) che convivevano nella stessa stanza, di declamare le malattie che questi bambini all'epoca avevano. Per carità la storia non va dimenticata, ma credo che rimanere sul generico sarebbe meglio, tipo "la vita nei sassi era difficile " . Dico questo perché ho visto i filmati insieme ad alcuni turisti Francesi ed Inglesi, ed ho visto le loro facce disgustate e sentito i loro commenti, e devo ammettere di essermi sentito a disagio. NON CI FACCIAMO UNA BELLA FIGURA...

Casa Noha - Matera, Provincia di Matera
Maria E. B.
5/5

Esperienza imperdibile a Matera, da fare appena si arriva o anche successivamente. In questa casa, donata al FAI, viene proiettato un filmato bellissimo ed emozionante sulla storia di Matera. Vi consiglio anche di chiedere qui informazioni su visite guidate o altro. I ragazzi sono molto gentili e competenti.

Casa Noha - Matera, Provincia di Matera
Gianni I. ?.
1/5

Giornate FAI di primavera: tesserati FAI entrati per la visita ci viene detto che di solito il biglietto costa 6,50€ e che il contributo è praticamente obbligatorio, diversamente da quanto si fa negli altri luoghi. In imbarazzo davanti a tutti i ciceroni abbiamo preferito declinare

Casa Noha - Matera, Provincia di Matera
Andrea S.
4/5

Interessante filmato introduttivo sulla storia di Matera.
Lo consiglio come prima tappa per visitare la città.
Avrei preferito un ticket di ingresso leggermente più basso, anche se almeno sono soldini destinati al fai.

Casa Noha - Matera, Provincia di Matera
Stefano M.
5/5

Qualsiasi visita di Matera dovrebbe iniziare da qui. Con tre brevi filmati cura del FAI, si inquadra perfettamente la città nel corso della sua storia

Casa Noha - Matera, Provincia di Matera
Alice
5/5

Filmato che racconta la storia di Matera. Esperienza audio visiva assolutamente da non perdere, consigliata la visione prima della visita dei sassi.

Go up