CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA - Calimera, Provincia di Lecce

Indirizzo: Via Costantini, 52, 73021 Calimera LE, Italia.
Telefono: 0832873557.
Sito web: ghetonia.it
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 94 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA

CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA Via Costantini, 52, 73021 Calimera LE, Italia

⏰ Orario di apertura di CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA

  • Lunedì: 09:30–12:30, 16–19
  • Martedì: 09:30–12:30, 16–19
  • Mercoledì: 09:30–12:30, 16–19
  • Giovedì: 09:30–12:30, 16–19
  • Venerdì: 09:30–12:30, 16–19
  • Sabato: 09:30–12:30, 16–19
  • Domenica: Chiuso

CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA: Una Experiencia Immergente en el Patrimonio e Historia Local

Ubicado en la prestigiosa dirección de Via Costantini, 52, 73021 Calimera LE, Italia, el CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA es un tesoro oculto en el corazón de Calimera, Salento. Con un sólido rating de 4.7/5 basado en 94 opiniones en Google My Business, este museo ofrece una inmersión única en la historia y la cultura de la zona.

Características y Especialidades:

  • Museo d'arte: Un recorrido por el arte y las tradiciones locales a través de una colección de objetos y artefactos únicos.
  • Attrazione turistica: Un destino imperdible para cualquier visitante que busque explorar la riqueza cultural de la zona.

Facilidades y Servicios:

  • Bagno accessibile in sedia a rotelle: El museo asegura una accesibilidad completa para todos los visitantes, incluyendo aquellos en silla de ruedas.
  • Toilette: Disponibilidad de servicios higiénicos para un mayor confort de los visitantes.
  • Ristorante: No solo es un lugar para visitar, sino también para disfrutar de una deliciosa comida local en su ristorante.
  • Adatto ai bambini: El museo es perfecto para familias, ya que es apropiado para niños.

Experiencia y Opiniones:

La visita al CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA es más que una visita a un museo; es una aventura a través del tiempo. Los visitantes pueden resbalar en el pasado y descubrir cómo se vivía en la zona hasta hace pocos años. Las interesantes fotos de época complementan esta experiencia, dejando un impacto duradero.

Un voluntario, Vito Bergamo, ofrece una guía perspicaz y enriquecedora, aportando un valor adicional a la visita. Al finalizar, los visitantes pueden adquirir publicaciones y audiovisuales sobre el tema, para profundizar aún más en su conocimiento de la cultura local.

Como Contactar y Visitar:

Para obtener más información o planificar su visita, puede contactar al museo a través del teléfono 0832873557 o visitar su página web oficial en ghetonia.it.

Recomendación Final:

El CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA ofrece una experiencia única e inolvidable para todos los visitantes. Si deseas adentrarte en la riqueza de la cultura y el patrimonio local, no dudes en visitar este museo. Es un viaje emocionante que no debes perderte

👍 Recensioni di CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA

CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA - Calimera, Provincia di Lecce
Guido P.
5/5

All'interno di una casa di Calimera, in Salento, è ubicato il piccolo museo etnografico, che raccoglie i reperti delle tradizioni e dei costumi popolari di questa zona. L'abbiamo visitato fruendo della sapiente guida di Vito Bergamo, un volontario autore divari testi riguardanti l'argomento.
Dai molti oggetti qui esposti si può risalire a come si viveva qui fino a pochi anni fa. Alcune interessanti foto d'epoca completano la visita, al termine della quale è possibile acquistare pubblicazioni e audiovisivi sul tema.

CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA - Calimera, Provincia di Lecce
Ennio L.
5/5

Visita entusiasmante che ci ha fatto scoprire una cultura millenaria che non conoscevamo. Grazie soprattutto al signor Vito Bergamo che per un'ora ci ha condotto nel piccolo museo spiegando anche in lingua grika la bellezza delle tradizioni di Calimera. Da visitare.

CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA - Calimera, Provincia di Lecce
ANTONIA F. C.
5/5

Assolutamente da visitare
Contiene una raccolta accurata di oggetti di uso quotidiano e non che vengono entusiasticamente illustrati da Vito e dagli altri volontari

CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA - Calimera, Provincia di Lecce
paolo B.
5/5

Meraviglioso. Un tuffo in un passato tutt'altro che remoto accompagnati da una guida (il signor Vito) appassionata e appassionante. Un mondo a parte, una cultura di cui si parla troppo poco. Portate i bambini e aprite il cuore alle parole di Vito, ne vale davvero la pena!

CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA - Calimera, Provincia di Lecce
Silvia P.
5/5

Tornare alla Casa museo è sempre una bella esperienza. Stavolta siamo stati accompagnati nella visita da una guida eccezionale. Grazie a tutti coloro che si prendono cura della Casa museo e della lingua e cultura grika del Salento. Alla prossima!

CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA - Calimera, Provincia di Lecce
Remo T.
4/5

Siamo stati attratti dai due creatori del museo che ci hanno guidato e raccontato della civiltà grika. All'interno del museo si possono osservare gli antichi utensili e alcuni oggetti di uso comune nelle epoche antiche nell'area della Grecía Salentina. Nel giardino sono presenti alcuno resti in pietra e foto che testimoniano gli antichi ritrovamenti relativi a dolmen e menír delle popolazioni che han marcato questo territorio.

CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA - Calimera, Provincia di Lecce
CRISTINA G.
5/5

Forse non ci aspettavamo niente e per questo siamo rimasti estasiati. La guida del piccolo museo è un signore di mezza età con un sapere ed un amore per il sapere sconfinato. Se passate da Calimera consiglio di fare una visita.

CASA MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA E DELLA CULTURA GRIKA - Calimera, Provincia di Lecce
Ilaria B.
4/5

Esperienza unica nel suo genere!
Il signor Vito ci ha fatto scoprire una parte del Salento a molti sconosciuto, la Grecia salentina, facendoci fare un salto nel passato!

Go up