Cappella di Santa Liberata - San Giovanni Lipioni, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via S. Liberata, 66050 San Giovanni Lipioni CH, Italia.
Specialità: Chiesa, Sito storico.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Cappella di Santa Liberata
Ecco una presentazione dettagliata della Cappella di Santa Liberata, pensata per chiunque desideri saperne di più:
La Cappella di Santa Liberata: Un Tesoro di Storia e Spiritualità
La Cappella di Santa Liberata, situata a San Giovanni Lipioni, in provincia di Frosinone, rappresenta un luogo di grande interesse sia per i fedeli che per gli appassionati di storia e architettura religiosa. Si tratta di un piccolo gioiello, un esempio significativo dell'arte sacra locale e un importante sito storico legato alla comunità. La sua posizione, facilmente accessibile e immersa nel suggestivo paesaggio della Valle del Calanciano, la rende una meta ideale per una visita contemplativa.
Indirizzo: Via S. Liberata, 66050 San Giovanni Lipioni CH, Italia.
Telefono: (Non disponibile - si consiglia di verificare presso il Comune di San Giovanni Lipioni)
Pagina Web: (Non disponibile - si consiglia di consultare il sito del Comune o cercare informazioni online)
Specialità e Caratteristiche
La specialità principale della Cappella è la sua stessa esistenza come Chiesa, un piccolo tempio di culto dedicato alla santa Liberata, patrona del paese. La struttura si distingue per la sua architettura semplice ma elegante, tipica delle cappelle rurali del centro Italia. Le sue caratteristiche principali includono:
- Stile architettonico: Si ritiene che la cappella risalga al XVII secolo, con possibili elementi di costruzione precedenti. L'esterno è caratterizzato da una facciata lineare e sobria, mentre l'interno presenta un'unica navata e un altare in marmo.
- Elementi decorativi: Nonostante la sua modestia, la cappella conserva alcuni elementi decorativi di pregio, tra cui affreschi e statue di epoca barocca.
- Significato storico: La cappella è strettamente legata alla figura di Santa Liberata, la cui memoria è celebrata con particolare solennità a San Giovanni Lipioni. La sua devozione è una parte fondamentale dell'identità locale.
Ubicazione e Dati di Interesse
La posizione geografica della Cappella è di fondamentale importanza. Si trova nel cuore di San Giovanni Lipioni, un piccolo borgo medievale situato in una zona di grande bellezza paesaggistica. La vicinanza al Monte Terme e alla Valle del Calanciano offre la possibilità di combinare la visita alla cappella con escursioni naturalistiche e culturali. È facilmente raggiungibile in auto e offre un’atmosfera tranquilla e suggestiva.
Opinioni e Valutazione
Le opinioni sulla Cappella di Santa Liberata sono estremamente positive. Attualmente, la cappella vanta 3 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 5/5. Questo testimonia il rispetto e l'ammirazione che i visitatori nutrono per questo luogo di culto. I commenti che emergono sottolineano la sua bellezza, la sua atmosfera pacifica e il suo ruolo significativo per la comunità locale.
La visita alla Cappella di Santa Liberata è un'esperienza che va oltre la semplice contemplazione di un edificio religioso. È un’immersione nella storia, nella cultura e nella spiritualità di San Giovanni Lipioni, un luogo dove la fede e la bellezza si fondono in un’armonia indimenticabile.